Page 9 of 9

Posted: Fri Sep 17, 2010 4:32 pm
by la yle
Per problemi simili di orari io ogni sera cucino qualcosa per la sera successiva e quindi mangiamo quello che ho preparato il giorno prima:
l’altro ieri ho messo i teneroni di vitello in una pirofila con olio e battutino di prezzemolo e aglio e patate.
Ho messo in forno mentre cenavamo quello cucinato la sera prima quindi ieri sera abbiamo mangiato i teneroni mentre cuocevano i bocconcini di pollo che stasera completo con panna e funghi e insalatina.
Se oggi fai un buon sugo, domani sera appena entri in casa metti la pentola sul fuoco e cucini la pasta mentre nel frattempo fai altro. In venti minuti hai la cena in tavola l’unica cosa che non viene tanto bene è il risotto, quello magari riservalo per il we. Le minestre e i passati invece sono ottime da preparare in anticipo e al momento aggiungi solo la pastina. Se vuoi dopo pranzo puoi pure preparare la tavola così la sera hai una cosa in meno da fare. E la sera apparecchi per la colazione: come in albergo.