Page 9 of 19

Posted: Sat Oct 23, 2010 7:11 pm
by Daniela
laste wrote:no sono sicura che i riferimenti telefonici erano ai servizi sociali
mammma hai letto anche tu giusto?


Non so, di solito la scorgo un attimo quando vado da mia nonna, ma velocemente.

Posted: Sun Oct 24, 2010 11:45 am
by Azur
mammma wrote:Tieni conto che, come dico sempre, è una gioia che crea dipendenza

bella definizione ;D

io vi seguo e imparo, quando saremo un po' assestati nella futura nuova routine piacerebbe anche a me rendermi disponibile...

mammma wrote:I miei comunque, quando erano piccoli facevano molto più fatica ad accettare bambini della loro età che più grandi.
Per esempio, sto facendo molta più fatica a gestire adesso O. che ha qualche mese in più di Nicola, che K. che invece ha 12 anni.
Perché subentra una gelosia più forte di quella che può emergere nei confronti di un bambino che comunque è già più autonomo.

Sole, per l'adozione, che è ovviamente diversa ma in cui "l'arrivo in famiglia" per certi versi può essere simile (quasi) tutti i tribunali sono molto attenti a lasciare uno scarto di età significativo tra i bimbi che già ci sono e quello che arriverà, perché hanno visto che (in genere) l'inserimento è meno difficoltoso (meno rivalità, meno possibilità di confronto diretto, ecc).

Per lo stesso motivo alcuni paesi stranieri abbinano in genere un fratellino maschio a bimba femmina e viceversa (non so quanto questo sia supportato da osservazioni scientifiche)


Per gli annunci, FCristiana non l'ho mai letta, ma li vedo anche su Vita.
In altri casi ci sono annunci per adozioni specifiche (sui siti di enti per adozioni internazionali o su alcune riviste o forum).

Nel caso delle adozioni, si tratta sempre di casi difficili per cui non si trovano disponibilità seguendo i canali tradizionali (bimbi con patologie medio-gravi, o una volta ad es. per cinque fratellini) per cui si cerca di allargare il "bacino" in cui trovare disponibilità.
Sinceramente, ho sempre pensato che per gli annunci per l'affido la causa fosse analoga.

Posted: Sun Oct 24, 2010 7:23 pm
by tessa
I servizi sociali sono sempre a caccia.
A noi l'avevano proposto per aiutarci con Lucrezia nel primo periodo ,ma me l'hanno rifiutata tutte le famiglie disponibili in zona perchè con una patologia troppo grave per loro.Sono ancora alla ricerca una famiglia part-time che ci allegerisca il carico ,ma sono molto rare.
L'unica che alla fine l'aveva accettata poi è rimasta incinta e si sono ritirati.
Alla fine mi sono rivolta al volontariato ,ma c'è sempre meno anche di quello :cry: