aspetta un pochino e vedi se i piccoli ti danno problemini e poi compra due belle borse per neonati (grandine, eh!) da portare in cabina invece del trolley nelle quali mettere tutto l'occorrente per il viaggio e parti! cogli l'attimo: i bimbi si abitueranno a viaggiare senza problemi e i nonni saranno felicissimi!
facci sapere ;)
Siamo pazzi?
pennyhose wrote:Jersey mi piacerebbe davvero capire la motivazione alla base della tua posizione, se ti va, perché prima di decidere di andare vorrei sentire tutte le opinioni a favore, ma soprattutto quelle contro che sono sempre molto utili per mettere in luce problemi o difficoltá alle quali io magari non avrei pensato!
Si scusa sono stata veloce nel rispondere...
Dunque io ho fatto parecchi voli in aereo e ogni volta che c'erano dei bambini piccoli hanno passato tutto il tempo del volo a piangere..ecco per me questa è una sofferenza inutile...un bambino che piange ha qualcosa che non va.... un bambino che piange per un'ora e mezza è un bambino che soffre per un'ora e mezza...mi viene male solo a pensarci.
Tante mamme qui mi hanno detto che basta attaccarli al seno, ma io sono catastrofica e penso che se mi capita una turbolenza mentre sto allattando?
Poi, la durata del viaggio....devi andare letteralmente dall'altra parte del mondo...ci saranno scali, quindi sale e scendi dall'aereo, con due neonati...probabilmente l'aereo sarà caldo, scendi e fa freddo, stai un'ora al freddo, poi torni al caldo... troppi sbalzi di temperatura per i miei gusti.
Altra cosa, succede qualcosa, anche semplicemente che i bambini si svegliano "storti"..sei chiusa in un aereo e non sai quando toccherai terra...
Il fuso orario, da fastidio a noi, figurati a due neonati che si stanno ancora abituando alla loro nuova vita.
Si lo so, sono catastrofica e iper-ansiosa, per questo non farei mai un viaggio del genere con due neonati....
Ma è solo il mio modo di essere, magari tu sei molto più tranquilla e organizzata di me, quindi non farti influenzare dalle mie paranoie!

Mi era sfuggito questo post, Penny!
Io ti direi che è fattibile, noi voliamo spesso negli Stati Uniti e ci sono sempre famiglie con neonati e bambini molto piccoli.
(durante l'ultimo viaggio, a maggio, c'erano tantissime famiglie di giocatori di basket con un sacco di bambini molto piccoli, praticamente quasi la metà dei passeggeri di quel volo era formato da bambini!)
Ti posso dire che i neonati sopportano meglio i lunghi viaggi, di solito dormono la maggior parte del tempo e non si sentono neanche!
I bambini che già camminano fanno più fatica, perché anche se si possono alzare e muovere lo spazio è comunque ristretto.
Avrete l'imbarco privilegiato e i posti adatti per il posizionamento di quelle specie di amache dove si posano i piccolini per farli dormire, vedrai che le hostess avranno un occhio di riguardo per voi. Più di una volta ho visto che tenevano in braccio un neonato per permettere a una mamma da sola di andare in bagno, per esempio.
Farete un solo scalo, immagino... non la vedo tanto grave, insomma!
Io ti direi che è fattibile, noi voliamo spesso negli Stati Uniti e ci sono sempre famiglie con neonati e bambini molto piccoli.
(durante l'ultimo viaggio, a maggio, c'erano tantissime famiglie di giocatori di basket con un sacco di bambini molto piccoli, praticamente quasi la metà dei passeggeri di quel volo era formato da bambini!)
Ti posso dire che i neonati sopportano meglio i lunghi viaggi, di solito dormono la maggior parte del tempo e non si sentono neanche!
I bambini che già camminano fanno più fatica, perché anche se si possono alzare e muovere lo spazio è comunque ristretto.
Avrete l'imbarco privilegiato e i posti adatti per il posizionamento di quelle specie di amache dove si posano i piccolini per farli dormire, vedrai che le hostess avranno un occhio di riguardo per voi. Più di una volta ho visto che tenevano in braccio un neonato per permettere a una mamma da sola di andare in bagno, per esempio.
Farete un solo scalo, immagino... non la vedo tanto grave, insomma!