Page 9 of 9

Posted: Sun Dec 05, 2010 4:17 pm
by Patrizia
gingerale wrote:vediamo se ho capito:
in pratica la tela ha già i buchini. Io immagino un quadrato e faccio prima un punto diagonale, poi passo dietro e faccio l'altra diagonale. Da ragazzina sapevo fare il mezzo punto, in pratica è simile ma devo fare anche l'altra diagonale giusto? ahaha, da scrivere è complicatissimo!

E per gli schemi? internet e riviste?

ma devo comprarmi mille fili o esistono dei kit già pronti per principianti?

Grazie della pazienza!


sì il concetto l'hai capito
sul davanti del lavoro avrai le crocette, sul dietro avrai delle stanghettine verticali o orizzontali
non fai nodini per fermare i fili, ma quando dietro ti viene una stanghetta, ci metto sotto il filo, fermandolo


gli schemi li trovi su riviste (Susanna ad esempio) e anche in internet oppure ti prendi un bel foglio a quadretti e un pennarelli colorato e colori i quadretti che vanno a comporre il tuo disegno (con disegni facili - un cuore, un fiore ecc - sono facili da fare)

e poi copi!

kit ce ne sono, eccome!

prova a vedere qui:

http://www.casacenina.com/kits.html
sono tuttikit, la difficoltà cresce man mano che i disegnni si complicano e che la tela diventa più fine (cioè i quadretti più piccini)

o qui

http://www.megghy.com/punto_croce.htm

Posted: Sun Dec 05, 2010 4:23 pm
by ginger
Sì, più o meno credo di aver capito. L'unica è cimentarsi.
Adesso finisco un paio di lavoretti di altro genere per natale poi provo.
Magari vedo se qualche merceria qui ha dei kit, tanto per provare, poi se mi piace mi organizzo meglio.

Grazie ancora!

Posted: Sun Dec 05, 2010 4:29 pm
by katialuca
In settimana vado anch'io in merceria e poi provo! Voglio partecipare anch'io attivamente per i regali alle nm!!!