lenina wrote:anche perchè il lettino da parto è in linea di massima il posto peggiore per partorire eh. Comodo per i medici ma scomodissimo per noi. Ho provato il lettino e la libertà di posizione e posso assicurarti che non c'è confronto
altra cosa che devo ricordarmi di verificare, mica mi ci costringono sul lettino spero?
emamè wrote:ecco, in questi casi come si fa se l'anestesista non c'è? o se non si è firmato il consenso prima? Panico!
Per il cesareo l'anestesista c'è sempre eh. L'epidurale non sempre è garantita (si immagina che siano più i parti naturali che i cesarei d'urgenza) Se c'è da fare cesareo il consenso lo firmi sul momento
Nel caso dell'ossitocina il discorso è diverso, comunque se l'ospedale dove vai la ha perchè non firmare il consenso prima? Mica poi se obbligata a fartela fare
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
emamè wrote:altra cosa che devo ricordarmi di verificare, mica mi ci costringono sul lettino spero?
Beh dipende dall'ospedale dove partorisci. la cosa migliore è fare un incontro prima con un'ostetrica e con un pediatra per conoscere le pratiche in uso (anche se poi appunto qua a Piombino mi hanno detto tante belle cose e mi hanno poi costretta al lettino, mentre a Cecina mi hanno lasciata veramente libera diciamo che è anche bene sentire, ser possibile, esperienze altrui)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"