consiglio per danubio (ancora!)

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
LauraDani
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2545
Joined: Tue Sep 21, 2010 11:54 am

Post by LauraDani »

grazie chicca, proverò
Meriggiare pallido e assorto
presso un rovente muro d’orto,
ascoltare tra i pruni e gli sterpi
schiocchi di merli, frusci di serpi.

Nelle crepe del suolo o su la veccia
spiar le file di rosse formiche
ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano
a sommo di minuscole biche.

Osservare tra frondi il palpitare
lontano di scaglie di mare
m entre si levano tremuli scricchi
di cicale dai calvi picchi.

E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia
com’è tutta la vita e il suo travaglio
in questo seguitare una muraglia
che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia
.

(E. Montale)
User avatar
Fede
Admin
Admin
Posts: 8468
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:16 pm

Post by Fede »

ma il freddo non blocca la lievitazione?
User avatar
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2829
Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm

Post by ginger »

chiccha wrote:Visto che hai così tanto tempo io farei la lievitazione controllata, ossia usi meno lievito, metti la pallona in frigo venerdì sera e sabato fai le pallien come sempre.
Il fatto di lasciar lievitare a lungo l'impasto ti permette di usare una quantità di lievito minore ( e fa meno male), tenerlo in frigo lo fa lievitare ma lentamente.


quoto Chicca

Fede wrote:ma il freddo non blocca la lievitazione?


Il freddo la rallenta soltanto. Ma d'altra parte la lievitazione troppo lunga non si può fare, si rischia che a un certo punto si afflosci.

Al mattino basta verificare a che punto è arrivata, mettere fuori dal frigo ed aspettare che arrivi al punto giusto.
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.

Ivano Fossati[/CENTER]
Locked