farina a fontana metti 1/2 chilo un cubetto di lievito di birra un cucchiaio d'olio sale questa è la ricetta base fai fare la doppia lievitazione, 45 minuti, poi rimpasti e stendi (ce ne vengono 2) dopo altri 45 minuti la butti sul testo di ghisa bollente, fai cuocere circa una decina di minuti per parte ed è pronta da farcire con prosciutto, salsicce e erba cotta, salame, stracchino e rucola... poi se vuoi si può aggiungere all'impasto anche un po' di parmigiano, quialcuno mette l'uovo ma a me non piace
può servire anche come accompagnamento per il pollo o coniglio alla cacciatora, la coratella d'agnello e via dicendo
valedirimini wrote:
mai vista, la prima sembra una piada secca
neanche ti rispondo, se vede che non hai mai magnato bene
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri. Sono i figli e le figlie della vita stessa. Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi, e non vi appartengono benché viviate insieme. Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri, poiché essi hanno i loro pensieri. Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro, poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare. Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi, poiché la vita procede e non s’attarda su ieri. Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano. L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende, affinché le sue frecce vadano rapide e lontane. In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere, poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco </ARTICLE> ([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]