Mi raccontate i vostri svezzamenti?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?

Post by lenina »

Lelia wrote:Renée ma non ti è "capitato" niente, né con Charlotte né con Leonor...scusami se te lo dico, ma sembra tu parli di una qualche malattia difficile da curare che, dopo aver colpito la tua prima figlia, ha colpito anche la seconda...
NON è così. Entrambe le bambine stanno benissimo, con nessuna delle due hai delle "colpe" tu. E' solo evidente - dall'esterno, perché dall'interno è sempre tutto un altro paio di maniche, e lo capisco bene - che tu hai un problema che in qualche modo "esce fuori" sul tema delle tue figlie e del cibo.
E siccome questo "problema" è tuo, e la mamma sei sempre tu, è evidente che la cosa si è ripresentata anche con la seconda figlia. Ma questo, ripeto, non è colpa tua, né delle bambine, né di altro.
La maternità fa emergere spesso problemi, ansie, conflitti che non avevamo mai sperimentato prima nella vita. So che è difficilissimo, ma cerca di vedere questo problema non come una disgrazia, ma come un'occasione: un'occasione per fare qualcosa per te, che farà stare meglio di te e di conseguenza tutta la tua famiglia.
Coraggio Renée, sei molto in gamba e sono sicura che troverai la soluzione migliore per voi.
Ti abbraccio.


Quoto Lelia.
Le tue figlie stanno benissimo non sono malate e sono normalissime.

Il problema di ansia legato al cibo è tuo.
Quindi ovviamente lo rigiri su entrambe.

Forse se ti fosse capitato uno di quei rari neonati che appena vedono le pappe ci si buttano lo avresti evitato. Ma sono casi rari non la norma. (un po' più comuni fra chi prende LA perchè sentono ogni giorno lo stesso sapore).
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?

Post by renocchia »

Il fatto é che questa cosa mi limita nella vita e non poco: quando charlotte era più piccola capitava che se si distraeva durante il pasto, poi non mangiasse più; io allora mettevo il tel fuori posto, non andavo mai fuori a pranzo e non invitavo mai gente a casa nel l'orario della pappa.
Aggiungete che se sono da mio suocero lui insiste " metti la pasta nel biberon e dagliela nel sonno. Fa così pure E. ( figlia della sua compagna), lei si che sa come risolvere il problema).
Se sono da mia madre, già sapete come la pensa ora la novità del repertorio é che le viene mal di stomaco dall'ansia e non dorme la notte, mica come me che non mi preoccupo!
Se c'é la vicina mi sbatte in faccia che il figlio di strafoca
Se c'é una coppia di amici, quelli che " erano" più stretti si guardano complici e dicono" ma non stiamo meglio noi senza bimbi?!"
La pediatra Asl alla visita dei 5 mesi già ha cominciato che Leonor é scesa di percentile, ( nata 3,5 kg a 5 mesi era 6,5) che DEVE mangiare le pappe che il latte non basta
Ecco io sono circondata da gente così, da teste di cazzo che non mi aiutano per niente
Per evitarli capita che mi rintano in casa, mi innervosisco e litigo col marito...



Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?

Post by Speranza »

renocchia wrote:Il fatto é che questa cosa mi limita nella vita e non poco: quando charlotte era più piccola capitava che se si distraeva durante il pasto, poi non mangiasse più; io allora mettevo il tel fuori posto, non andavo mai fuori a pranzo e non invitavo mai gente a casa nel l'orario della pappa.
Aggiungete che se sono da mio suocero lui insiste " metti la pasta nel biberon e dagliela nel sonno. Fa così pure E. ( figlia della sua compagna), lei si che sa come risolvere il problema).
Se sono da mia madre, già sapete come la pensa ora la novità del repertorio é che le viene mal di stomaco dall'ansia e non dorme la notte, mica come me che non mi preoccupo!
Se c'é la vicina mi sbatte in faccia che il figlio di strafoca
Se c'é una coppia di amici, quelli che " erano" più stretti si guardano complici e dicono" ma non stiamo meglio noi senza bimbi?!"
La pediatra Asl alla visita dei 5 mesi già ha cominciato che Leonor é scesa di percentile, ( nata 3,5 kg a 5 mesi era 6,5) che DEVE mangiare le pappe che il latte non basta
Ecco io sono circondata da gente così, da teste di cazzo che non mi aiutano per niente
Per evitarli capita che mi rintano in casa, mi innervosisco e litigo col marito...



Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free



ma te chiudi gli orecchi e mandali a fare una girata reneè, tu SAI cosa cosa è meglio per le tue figlie e che non sono loro ad avere un problema con il cibo ma che anzi sono personcine sane, se gli altri ti mandano al manicomio è perchè per te è una cosa "importante" che non riesci a farti scivolare addosso e invece ci devi riuscire, per il bene delle tue figlie soprattutto e in questo senso uno specialista potrebbe esserti di aiuto!
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
Locked