Lelia wrote:Renée ma non ti è "capitato" niente, né con Charlotte né con Leonor...scusami se te lo dico, ma sembra tu parli di una qualche malattia difficile da curare che, dopo aver colpito la tua prima figlia, ha colpito anche la seconda...
NON è così. Entrambe le bambine stanno benissimo, con nessuna delle due hai delle "colpe" tu. E' solo evidente - dall'esterno, perché dall'interno è sempre tutto un altro paio di maniche, e lo capisco bene - che tu hai un problema che in qualche modo "esce fuori" sul tema delle tue figlie e del cibo.
E siccome questo "problema" è tuo, e la mamma sei sempre tu, è evidente che la cosa si è ripresentata anche con la seconda figlia. Ma questo, ripeto, non è colpa tua, né delle bambine, né di altro.
La maternità fa emergere spesso problemi, ansie, conflitti che non avevamo mai sperimentato prima nella vita. So che è difficilissimo, ma cerca di vedere questo problema non come una disgrazia, ma come un'occasione: un'occasione per fare qualcosa per te, che farà stare meglio di te e di conseguenza tutta la tua famiglia.
Coraggio Renée, sei molto in gamba e sono sicura che troverai la soluzione migliore per voi.
Ti abbraccio.
Quoto Lelia.
Le tue figlie stanno benissimo non sono malate e sono normalissime.
Il problema di ansia legato al cibo è tuo.
Quindi ovviamente lo rigiri su entrambe.
Forse se ti fosse capitato uno di quei rari neonati che appena vedono le pappe ci si buttano lo avresti evitato. Ma sono casi rari non la norma. (un po' più comuni fra chi prende LA perchè sentono ogni giorno lo stesso sapore).