Page 4 of 7

Re: menù settimanale

Posted: Mon Nov 04, 2013 11:34 pm
by Lucia76
Nat wrote:mettete tutte le ricette di polpette di verdure che qua non le facciamo mai


io le faccio con le zucchine: zucchine (tritate e passate in padella) e ricotta + uovo e pangrattato

altrimenti anche le polpette di tonno ;)

Re: menù settimanale

Posted: Mon Nov 04, 2013 11:47 pm
by Lucia76
comunque anche a me piacerebbe fare e rispettare un menù settimanale, soprattutto ora che sono ancora a casa quindi ogni giorno devo fare pranzo e cena.
potremmo anche scrivere i menu della settimana passata così possono essere di idea per ciascuna, no?
ora che sto svezzando la piccola mi scrivo sempre cosa mangia lei, che è poi quello che mangiamo noi, e rileggendolo mi rendo conto che a volte ho esagerato coi latticini o con la carne ecc, è un modo anche per aggiustare il tiro e cercare di mangiare in modo più "equilibrato"

Re: R: menù settimanale

Posted: Tue Nov 05, 2013 2:22 am
by Lucia76
lenina wrote:
Alessia wrote:diciamo che i carboidrati la sera cerco di limitarli al minimo causa peso bambini


Ma è un consiglio dato da un nutrizionista? Di solito ai bambini so consiglia di dare carboidrati ad ogni pasto per mantenere la glicemia costante.

vero..
fino a che età andrebbe seguita questa indicazione lenina?
io con la grande è da tempo che non le preparo pasta la sera se non raramente, però è anche vero che lei mangia tantissimo pane...

Re: R: menù settimanale

Posted: Tue Nov 05, 2013 9:26 am
by Alessia
lenina wrote:
Alessia wrote:diciamo che i carboidrati la sera cerco di limitarli al minimo causa peso bambini


Ma è un consiglio dato da un nutrizionista? Di solito ai bambini so consiglia di dare carboidrati ad ogni pasto per mantenere la glicemia costante.

io li do ad ogni pasto, ma cerco di dargli una fetta di pane anziché una piadina intera farcita. il consiglio di ridurre i carboidrati me lo ha dato tempo fa la pediatra, io vado di logica in ogni caso.

se metto la pasta nel minestrone niente pane e via dicendo, anche perché credo sia molto più facile andare in esubero con i carboidrati che non darne affatto, non fosse altro che si trovano un po' ovunque (se mangi la frutta e la verdura già li trovi)

Re: menù settimanale

Posted: Tue Nov 05, 2013 9:29 am
by Alessia
Smilla wrote:Ragazze una piadina con prosciutto e squaquerone è un piatto unico da 400 calorie
I miei figli ne mangiano un quarto a testa, 100 calorie, non mi sembra eccessivo ed è sano
Non mi diventate fissate per favore


appunto, i tuoi figli ne mangiano un quarto, i miei ne mangerebbero una a testa. meglio evitare.

e io non sono fissata, dato che a volte li porto al mc (e quello è veleno puro, ma per fortuna ce li porto poco) cerco di controbilanciare il resto dei giorni

Re: menù settimanale

Posted: Tue Nov 05, 2013 9:36 am
by marte
Comunque il veleno vero, non sono tanto i carboidrati, ma tutte le farine raffinate. E ne ingeriamo davvero tante, purtroppo, a tutte le età.

Re: menù settimanale

Posted: Tue Nov 05, 2013 9:40 am
by mik
marte wrote:Comunque il veleno vero, non sono tanto i carboidrati, ma tutte le farine raffinate. E ne ingeriamo davvero tante, purtroppo, a tutte le età.



ma al riguardo, una cosa che mi chiedo già da un po' (e ogni volta dimentico di chiedere al pediatra): da quando si possono introdurre pane e pasta integrali nell'alimentazione dei bimbi?

sbaglio o da piccoli l'eccesso di fibre potrebbe far loro male?

Re: menù settimanale

Posted: Tue Nov 05, 2013 9:43 am
by Alessia
marte wrote:Comunque il veleno vero, non sono tanto i carboidrati, ma tutte le farine raffinate. E ne ingeriamo davvero tante, purtroppo, a tutte le età.

lo so, noi infatti teniamo in casa quasi esclusivamente prodotti integrali, solo che ai bambini la fetta di pane la diamo bianca perché l'integrale è particolare e piace di meno, il cracker o la schiacciatina ahimé sono bianchi... per i bambini è un po' più complicato gestire il discorso sulle farine raffinate