Re: impastare a mano
Posted: Thu Nov 28, 2013 4:15 pm
E' quella del gruppi su Fb:
Brioche
Il risultato è PERFETTO, sono uguali a quelle del bar, in più rimangono soffici molto più a lungo (grazie al nostro lievito madre).
Per chi non ha la possibilità di utilizzarlo, vi propongo la versione con lievito di birra, certo..il risultato non sarà lo stesso, ma si ottiene comunque un buon prodotto.
Con le dosi che vi ho scritto a me sono venute 10 brioches: alcune le abbiamo mangiate, altre le ho surgelate in modo da avere la colazione già pronta per tutta la settimana..comodo no??
400 gr di farina 00
250 gr di LM rinfrescato il giorno prima
(oppure 12 gr di lievito di birra)
100 gr di zucchero
1/2 cucchiaino di miele
2 uova
100 ml di latte tiepido
100 gr di burro
un pizzico di sale
scorza grattugiata di un limone
vaniglia
1 uovo e qualche goccia di latte per spennellare
Sciogliere il LM nel latte tiepido, mi raccomando che sia tiepido e non caldo.
Fare la fontana con la farina,unire il LM ben sciolto e tutti gli altri ingredienti.
Lavorare bene l’impasto, io ho usato l’impastatrice ma se non l’avete impastate a mano, il risultato è uguale.
Far lievitare a questo punto l’impasto ottenuto per 4/5 ore nel caso del LM , altrimenti dimezzate il tempo se usate il lievito di birra. L’impasto dovrà raddoppiare di volume.
Formare le brioches, o trecce o altra forma a piacere, e far lievitare tutta la notte (basterà 1 ora o poco più con l’uso del lievito di birra).
Spennellare con uovo e latte e cuocere a 180° per 15 min o finche non prendono un bel colore dorato.
Appena sfornate sono sicura che non potrete resistere dal prenderne una, in più il loro magnifico odore avrà riempito la vostra casa, pensate che io le ho fatte ieri e ancora lo sento!
Riempitele con quello che più vi piace, io ci ho messo la nutella, ma si possono riempire anche con crema , marmellata..sono ottime anche con gelato!
Se le surgelate, come ho fatto io, toglietele dal freezer appena svegli mentre preparate il caffè e mettetele in microonde al max della potenza per 30 sec/ 1 min. Ovviamente devono essere vuote e riempite al momento.
Cosa c’è di meglio per ammorbidire il risveglio e cominciare la giornata di un prodotto sano preparato con le proprie mani?? Provatele e mi farete sapere!
**la ricetta è stata pensata per la pasta madre solida, tuttavia recentemente ho cambiato la mia pm trasformandola in liquida. Le dosi sono 150 gr di li.co.li aumentando un pò la farina, in estate è consigliabile diminuire la dose a 100gr e ridurre i tempi di lievitazione.
***anche nel caso della solida si può diminuire la dose che risulta un pò eccessiva.
****d’estate vi consiglio di fare attenzione alla lievitazione notturna perchè le ore di lievitazione sono molte e si rischia di mangiare brioches acide. In questo caso è preferibile formare le brioches la sera tardi ed infornarle presto al mattino, non superando secondo me le 6-7 ore di lievitazione. Si può decidere invece di prepararle di giorno piuttosto che la sera, in questo caso è più semplice seguire la lievitazione.
Io aggiungerei un po' più di zucchero, le ho fatte mini ne saranno uscite una trentina.
Non ho messo vaniglia
Brioche
Il risultato è PERFETTO, sono uguali a quelle del bar, in più rimangono soffici molto più a lungo (grazie al nostro lievito madre).
Per chi non ha la possibilità di utilizzarlo, vi propongo la versione con lievito di birra, certo..il risultato non sarà lo stesso, ma si ottiene comunque un buon prodotto.
Con le dosi che vi ho scritto a me sono venute 10 brioches: alcune le abbiamo mangiate, altre le ho surgelate in modo da avere la colazione già pronta per tutta la settimana..comodo no??
400 gr di farina 00
250 gr di LM rinfrescato il giorno prima
(oppure 12 gr di lievito di birra)
100 gr di zucchero
1/2 cucchiaino di miele
2 uova
100 ml di latte tiepido
100 gr di burro
un pizzico di sale
scorza grattugiata di un limone
vaniglia
1 uovo e qualche goccia di latte per spennellare
Sciogliere il LM nel latte tiepido, mi raccomando che sia tiepido e non caldo.
Fare la fontana con la farina,unire il LM ben sciolto e tutti gli altri ingredienti.
Lavorare bene l’impasto, io ho usato l’impastatrice ma se non l’avete impastate a mano, il risultato è uguale.
Far lievitare a questo punto l’impasto ottenuto per 4/5 ore nel caso del LM , altrimenti dimezzate il tempo se usate il lievito di birra. L’impasto dovrà raddoppiare di volume.
Formare le brioches, o trecce o altra forma a piacere, e far lievitare tutta la notte (basterà 1 ora o poco più con l’uso del lievito di birra).
Spennellare con uovo e latte e cuocere a 180° per 15 min o finche non prendono un bel colore dorato.
Appena sfornate sono sicura che non potrete resistere dal prenderne una, in più il loro magnifico odore avrà riempito la vostra casa, pensate che io le ho fatte ieri e ancora lo sento!
Riempitele con quello che più vi piace, io ci ho messo la nutella, ma si possono riempire anche con crema , marmellata..sono ottime anche con gelato!
Se le surgelate, come ho fatto io, toglietele dal freezer appena svegli mentre preparate il caffè e mettetele in microonde al max della potenza per 30 sec/ 1 min. Ovviamente devono essere vuote e riempite al momento.
Cosa c’è di meglio per ammorbidire il risveglio e cominciare la giornata di un prodotto sano preparato con le proprie mani?? Provatele e mi farete sapere!
**la ricetta è stata pensata per la pasta madre solida, tuttavia recentemente ho cambiato la mia pm trasformandola in liquida. Le dosi sono 150 gr di li.co.li aumentando un pò la farina, in estate è consigliabile diminuire la dose a 100gr e ridurre i tempi di lievitazione.
***anche nel caso della solida si può diminuire la dose che risulta un pò eccessiva.
****d’estate vi consiglio di fare attenzione alla lievitazione notturna perchè le ore di lievitazione sono molte e si rischia di mangiare brioches acide. In questo caso è preferibile formare le brioches la sera tardi ed infornarle presto al mattino, non superando secondo me le 6-7 ore di lievitazione. Si può decidere invece di prepararle di giorno piuttosto che la sera, in questo caso è più semplice seguire la lievitazione.
Io aggiungerei un po' più di zucchero, le ho fatte mini ne saranno uscite una trentina.
Non ho messo vaniglia