Re: Ebook reader: non si perde il gusto della lettura?
Posted: Mon Dec 16, 2013 9:49 am
Ma infatti, come sempre quando si scarica illegalmente (libri, ma anche film o musica), c'è un discorso etico non da poco.
Io devo dire che, quando si tratta di classici, che si trovano a pochissimo e in modo del tutto legale anche sui grandi distributori come Feltrinelli o IBS, pago volentieri.
Il problema si pone di più sulle novità, quando spesso la differenza tra cartaceo e digitale è molto ridotta e il prezzo dell'e-book, a mio parere, è veramente alto (pagare 10 euro o più per un e-book quando il cartaceo costa 2-3-4 euro in più per me non ha senso).
Conto di approfondire il discorso a gennaio, con il nuovo lavoro, in un'azienda che si occupa anche di e-books e servizi digitali.
Io devo dire che, quando si tratta di classici, che si trovano a pochissimo e in modo del tutto legale anche sui grandi distributori come Feltrinelli o IBS, pago volentieri.
Il problema si pone di più sulle novità, quando spesso la differenza tra cartaceo e digitale è molto ridotta e il prezzo dell'e-book, a mio parere, è veramente alto (pagare 10 euro o più per un e-book quando il cartaceo costa 2-3-4 euro in più per me non ha senso).
Conto di approfondire il discorso a gennaio, con il nuovo lavoro, in un'azienda che si occupa anche di e-books e servizi digitali.