Page 4 of 7

Re: I vostri Menù per l'ultimo dell'anno

Posted: Mon Dec 30, 2013 1:58 pm
by tessa
Anche noi saremo soli e facciamo pizza da mangiare in salotto.

Re: I vostri Menù per l'ultimo dell'anno

Posted: Mon Dec 30, 2013 2:07 pm
by caterina
Sarò a casa con Kily, le pustole non si sono ancora asciugate, o per lo meno non tutte.
Il mio primo capodanno non capodannoso. Sono elettrizzata.

Re: I vostri Menù per l'ultimo dell'anno

Posted: Mon Dec 30, 2013 2:58 pm
by *Ale*
Noi, virus permettendo, saremo 4 adulti e 3 bambine.
Serata scialla, menù sciallo:
Antipasti vari (tartine con salmone, uova di lompo, carciofini, funghetti, olive, torta salata asparagi&mortadella, salame e formaggi nostrani)
Pasta al salmone
Travagliatina (un particolare taglio di cavallo)
Patate al forno e fritte
Pandoro con crema al mascarpone
And that's it!

Re: I vostri Menù per l'ultimo dell'anno

Posted: Mon Dec 30, 2013 3:16 pm
by bea
Ehm.....
Sto cambiando competamente idea!

Con le mie amiche abbiamo deciso che vogliamo fare proprio un buffet, solo cose da mangiare con le mani.
Io faro'
Mousse salate
Uova sode ripiene
Cheesecake.

Le mie amiche faranno dei rustici, una frittatona di patate, dei falafel, le lenticchie, un tiramisu'.

Re: I vostri Menù per l'ultimo dell'anno

Posted: Mon Dec 30, 2013 6:47 pm
by Vavi
Tessa wrote:Anche noi saremo soli e facciamo pizza da mangiare in salotto.


:stort:

Re: I vostri Menù per l'ultimo dell'anno

Posted: Mon Dec 30, 2013 7:14 pm
by Apetta
Tessa wrote:Anche noi saremo soli e facciamo pizza da mangiare in salotto.


Uguale uguale

Re: I vostri Menù per l'ultimo dell'anno

Posted: Mon Dec 30, 2013 7:52 pm
by micmar
per i bambini: piadine (fatte in casa) farcite e hamburgher con patatine

per noi: piadine e affettati, rotolini di salmone e spritz
pasta al forno
cotechino e lenticchie con insalata
panna cotta
frutta secca varia e dolciumo

Re: I vostri Menù per l'ultimo dell'anno

Posted: Mon Dec 30, 2013 8:36 pm
by Flavia
Allora:

Gamberoni al cognac.
Io tolgo il carapace e lascio le teste attaccate, voi potete fare come preferite.
Faccio rosolare uno spicchio d'aglio in olio, poi aggiungo i gamberoni, li faccio cuocere un pò poi metto un bicchierino di cognac e faccio il flambè (innclino la padella sul fuoco e se non sono veloce brucio il filtro della cappa :firuli: ) aggiusto di sale e pepe e, una volta cotti spolvero con il prezzemolo...

FIletto alla strogonoff (versione mia)
Taglio la carne a strisce e funghi e cipolle a rondelle,
faccio appassire le cipolle poi aggiungo i funghi. Metto da parte e faccio scottare su tutti i lati la carne.
Metto tutto insieme, aggiungo una punta di concentrato di pomodoro e bagno con il cognac (yuppie!) e faccio fiammeggiare. Io poi aggiungo maggiorana e paprica e faccio cuocere un pò. Poco prima che sia pronto aggiungo la panna acida (Se non la trovate si può mettere panna+ limone) mescolo tutto e aggiusto di sapore. Spesso finisce che aggiungo ancora un pò di paprica e il prezzemolo tritato.


La zuppa invece ho la ricetta più "professionale"

Zuppa di cipolle alla maniera di Weimar

200gr cipolle
100gr porri
1 cucc. concentrato di pomodoro
1l di brodo di manzo
1/2 tassa di birra Pils
2 cucc. olio evo
MAggiorana, cumino
Sale, pepe, zucchero

Per i crostini:
100gr formaggio morbido grattugiato (tipo groviera)
1 tuorlo
1 cucc.no senapre
1 baguette o pane lungo e tondo (se c'è integrale ancora meglio)

Pelate le cipolle e affettatele in anelli sottili. Fate lo stesso con il porro.
Fate dorare la cipolla nell'olio poi aggiungete il porro ef atelo brevemente appassire. Aggiugnete la apssata di pomodoro e coprite tutto con il brodo caldo e la birra. Aggiungete le erbe aromatiche. Regolate di sapore e fate cuocere finchè le cipolle sono molto morbide.

Tagliate il pane in rondelle spesse, grattugiate il formaggio morbido e conditelo con tuorlo e senape.
Mettete l'impasto di formaggio sopra alle rondelle leggermente abbrustolite.
Fate gratinare i crostini sotto al grill.
Servire la zupppa suddivisa nelle ciotole con sopra un crostino caldo.