Page 4 of 9
Re: Menù settimanali, semplici, veloci e sani
Posted: Tue Jan 07, 2014 6:49 am
by Smilla
Io per la verdura mi trovo bene a fare la cassetta del G.a.s.
Mi danno verdura di stagione variegata (anche cose che non mi verrebbe in mente di comprare) e dopo il menù è legato a smaltire la cassetta
Cavoli cappuccio, cavolfiore, porri, pAtate, insalata, carote
Inviato da me utilizzando
Tapatalk
Re: Menù settimanali, semplici, veloci e sani
Posted: Tue Jan 07, 2014 10:52 am
by bea
Pandina wrote:bea wrote:Il problema e' che noi siamo in due adulti (a volte tre) e tre bambini per cui le quantita' aumentano, e io quando vado a fare la spesa comprando quello che mi ispira spendo un sacco e poi mi ritrovo sempre con qualcosa che manca.
Per questo so che sarebbe meglio pianificare....
Io uguale, ma da un paio di mesi, seguendo il metodo flylady ho imparato a fare settimanalmente un inventario di frigorifero, dispensa e congelatore, quindi preparare un menu settimanale considerando quanto già c'è in casa e completandolo con altri piatti (dando un'occhiata ache alle applicazioni dei due supermercati in cui faccio la spesa, includendo cose che so essere in offerta).
A questo punto preparo la lista della spesa e compro SOLO quello che mi serve per fare i piatti messi nel menu.
Sto alla larga dalle offerte che molto spesso ingannano e le considero solo se si tratta di detersivi o cose a lunga conservazione che uso regolarmente (farina, pasta, passata di pomodoro, tonno, ...).
È stata una faticaccia impormi di iniziare a farlo, non lo nego.
Però devo dire che questo sistema ha dato molto in fretta i suoi frutti e soprattutto mi accorgo di incorrere molto meno nello spreco!
ok.
mo' mi dovete dire cos'è sto metodo flylady di cui parlate tutte

Re: Menù settimanali, semplici, veloci e sani
Posted: Tue Jan 07, 2014 10:54 am
by caterina
Il demonio.
Re: Menù settimanali, semplici, veloci e sani
Posted: Tue Jan 07, 2014 10:56 am
by bea
voi davvero i legumi li mettete nelle verdure?
Re: Menù settimanali, semplici, veloci e sani
Posted: Tue Jan 07, 2014 10:57 am
by caterina
Io i legumi di solito li metto in freezer e lì rimangono per mesi.
Re: Menù settimanali, semplici, veloci e sani
Posted: Tue Jan 07, 2014 11:08 am
by tati
Se si fa un menu settimanale comprando il giusto si risparmia anche qualcosa, e si butta molto meno..
Davvero eh.
Io in taverna ho una parete con ripiani apposta per fare dispensa... tutte le cose a lunga scadenza ci sono, e le integro quando trovo l'offerta o quando vado alla Lidl a fare la scorta.
Ho il congelatore a pozzetto più i due enormi cassettoni del frigorifero, anche questi riempiti di prodotti in offerta.
Se una settimana non ho grande liquidità io so per certo di riuscire a creare pasti adatti a tutti per tutta la settimana spendendo veramente poco.
Re: Menù settimanali, semplici, veloci e sani
Posted: Tue Jan 07, 2014 12:10 pm
by candyda
Io i legumi li considero proteine, quindi a casa nostra valgono come secondo.
Verdura cruda d'inverno si possono mangiare anche finocchi, carciofi, cavolo verza e carote.
Sono circa 2 mesi che sono passata al menù settimanale, mi trovo bene. Soprattutto perchè mi sento più tranquilla mentalmente che sò gia prima cosa cucinare. Noi facciamo solo la cena insieme, leggo cosa mangia Giada a scuola a pranzo per non fare doppioni.
Di solito cucino un primo e un contorno, o un secondo e un contorno. Più c'è magari qualche avanzo del giorno prima o i jolli come prosciutto o formaggio. Non mangiamo tutti e tre tutto quel che cucino, ma cerco più o meno di far andar bene.
Stasera minestrina per tutti. Giada e marito carne. Io verdura.
Re: Menù settimanali, semplici, veloci e sani
Posted: Tue Jan 07, 2014 12:17 pm
by caterina
Io non faccio menù, ma spesa.
Quando so cosa cucino di solito, a me va già bene.
Poi mi giostro io senza avere l'ansia di sapere che per forza dovrò fare la pasta col tonno quando ho voglia di pizza.
L'idea è quella di non riempire troppo il frigo ma basarsi sulle esigenze REALI della famiglia. Non 8 scatolette di tonno, ma 2.
Non 8 tipi di formaggi, ma 1 o 2.
Poi vabbhè, adesso dopo le feste io vado molto di zuppe e cose simili perchè devo sgonfiarmi.