Page 9 of 14

Re: Sciopero del latte: e ora la colazione?

Posted: Sun Jan 12, 2014 10:58 pm
by bea
Un conto e' l'allattamento materno.
Quello fino quando si vuole, un anno, due.

Ma quando sono svezzati completamente, ossia mangiano tutto, io non vedo la necessita' di dare tanto latte e latticini.
Per mille motivi di cui si e' anche parlato.

Anzi, per certi versi meglio i formaggi (stagionati) dei freschi e del latte vaccino.

Che e' appunto, vaccino, dunque per definizione adatto ai vitelli.

Il calcio contenuto nei semi oleosi, per dire, e' molto più biodisponibile del calcio contenuto nel latte.

Re: Sciopero del latte: e ora la colazione?

Posted: Sun Jan 12, 2014 11:00 pm
by laste
Mah
Qui lenina ha sempre detto che a 13 mesi l'alimentazione solida non è prevalente, e mi trova d'accordo, insieme a uppa tra l 'altro
Che a 13 mesi un bambino possa ridurre drasticamente i latticini (materni o non) mi suona improbabile, o comunque da tenere sott'occhio cercando di integrare in altro modo

Concordo che comunque sia meglio un latte speciale x bambini piuttosto del vaccino

Re: Sciopero del latte: e ora la colazione?

Posted: Sun Jan 12, 2014 11:00 pm
by lenina
renocchia wrote:Infatti, neanche a me tornava, perché quando ho detto che vorrei smettere di allattare mi é stato giustamente sconsigliato visto che Leonor rifiuta il biberon.
Però poi a soli 13 mesi, puff, il latte non serve più?


Sent from my iPhone using Tapatalk


no fino a a 18/24 sarebbe bene che lo prendessero.
12 è proprio il minimissimo