Ema wrote:No le scatole vanno bene, ma a magari nono con queste suddivisioni metodiche, almeno per ora lascia che cacci dentro tutto alla rinfusa, anche se perde 10 minuti a cercare quello che le serve amen, poi sarà lei a capire che è meglio suddividere, ma per ora mi pare presto, visto che ha l'ansia del riordino
anzi di solito per i bambini è più comodo avere di tutto un po' che tutto suddiviso
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Caterina wrote:Uff...faccio una fatica. Mi sembra lassismo. Prima le ho parlato, ma a lei viene subito da piangere. Si commuove, no? Dice che non ce la fa proprio. Secondo me si scoraggia, non sa da dove partire e le viene il nervoso...
Lorenzo lo dice sempre "non so da dove iniziare". Ma ha ragione. In quello bisogna guidarli per forza. Io gli dico ora ritiriamo le rotaie. Ora le costruzioni...
Noi siamo pure svantaggiati non abbiamo una camera dove possano giocare giocano in sala esattamente dove c'è la porta di ingresso
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Ripeto: la aiuto sempre. Non è che la guardo limandomi le unghie. Lei fa le cose grosse: tutti i cicciobello e le bambole, io i chiodini per dire. Eppure gnola lo stesso. Vabbhè, non sarà il suo momento...non so che dire. In quanto alla suddivisione dei giochi, lei si trova bene, se le cose sono mescolate s'incazza come una iena. E a me pare tutto molto più logico. Se cerco una barbie so che sarà giù in sala insieme alle altre 21 (!!!). Se cerco Candy il cavallo (!!!) so che sarà su in camera da letto. Se cerco la mamma, molto probabilmente starà mettendo a posto gli altri 3 milioni di giochi (...)
[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)