Ema wrote:Mh, come dicevo non sono aggiornata sui prodotti destinati all'uso dei privati (consumer) ma sono molto simili a quelli che di solito si trovano installati in azienda, tipo filtri della navigazione che bloccano determinate categorie, o fanno scaturire un allarme se si cerca di consultare qualcosa a rischio etc.
Ma questi prodotti si acquistano on line? O in negozi appositi?
[SIZE="2"][color="Purple"][font="Georgia"]"Ogni giorno lo sento battere questo cuore, lo vivo anche quando ne sono lontana, e piango e rido e mi emoziono e mi sento parte di questa vita. Anch'io con le mie piccole vicende quotidiane che passo all'interno di questa linfa che circola nelle vene di Noi mamme"[/font][/color][/size][color="RoyalBlue"]( Viola52.)[/color]
[SIZE="2"][color="Red"][font="System"]" è difficile avere tutta una vita felice ma tanti giorni felici fanno una vita felice... "[/font][/color][/size]( Evelina )
Ema wrote:Mh, come dicevo non sono aggiornata sui prodotti destinati all'uso dei privati (consumer) ma sono molto simili a quelli che di solito si trovano installati in azienda, tipo filtri della navigazione che bloccano determinate categorie, o fanno scaturire un allarme se si cerca di consultare qualcosa a rischio etc.
Ma questi prodotti si acquistano on line? O in negozi appositi?
Dove vuoi, alcuni sono free, ma sarebbe bene farsi consigliare da un esperto.
Letto. Nel complesso non è male, anche se alcuni passaggi li trovo molto 'dittatoriali'. Tipo la consegna del cellulare dopo un certo orario Che deve sempre rispondere ( e se è in bagno e non può?) E il primo punto...che il telefono è della madre e non del figlio. Un regalo è un regalo, o no?
A 13 anni non hai motivo di avere in mano un cellulare di notte. Non dice che deve sempre rispondere ma che non deve mai ignorare una chiamata, se è in bagno quando esce vede che mamma ha chiamato e la richiama. Il primo punto è una precisazione, per lei evidentemente non è un regalo ma un prestito d'uso, infatti specifica che se lo rompe dovrà ripagarlo.