Ho poco latte

User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Ho poco latte

Post by lenina »

Ecco il parere di e-lactancia sulla galega.

Parliamo ovviamente di uso fitoterapico e non alimentare (qualche tisana rientra ancora nell'alimentare)

http://www.e-lactancia.org/buscar?q=Galega+Officinalis
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Ho poco latte

Post by lenina »

Parti superiori delle vie sono consumati. Contiene guanidina galegin

Non vi è alcun articolo scientifico che mostra un aumento della produzione di latte e diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue.

La commissione E Ministiiro tedesco Salute scoraggia il suo utilizzo in esseri umani per mancanza di prove della sua utilità terapeutica.

Due bambini sono stati gravemente intossicati dopo aver bevuto loro madri una media di due litri di una miscela infusione di liquirizia, finocchio, anice e galega

Altamente tossico per gli impianti pecore.

Miglior galattagogo è una domanda frequente l'allattamento al seno e la tecnica corretta. Non usare come galattagogo senza controllo sanitario.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Ho poco latte

Post by lenina »

e lactancia parla naturalmente solo di rischi legati all'allattamento non della pericolosità legata al farmaco (un farmaco può fare male alla mamma ma se non passa nel latte non è pericoloso per l'allattamento)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Hippie
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 747
Joined: Wed Aug 07, 2013 2:17 am

Re: Ho poco latte

Post by Hippie »

lenina wrote:
Hippie wrote:
lenina wrote:[quote="Hippie"]Ha azzeccato solo la galega (che ho preso insieme al fieno greco per riallattare). Per il resto che ignoranza! È una pediatra?


Ma anche no la galega.
Non è galattologo per gli umani (anzi pare possa inibire la produzione) e può essere tossica per il neonato.


Non sapevo lenina, a me erano stati prescritti dalla ibclc di Roma che mi seguiva, altrimenti non li avrei presi di mia iniziativa.
Ne ho prese parecchie pastiglie, ma il mio era anche un caso diverso.
Scusate per l'info sbagliata allora.


Ma da chi? Le ibclc sul gruppo ora la sconsigliano tutte.

Prima si dava per l'effetto placebo. Dopo i casi di cui parla e-lactancia si sconsiglia e fine

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk[/quote]

Una ibclc molto conosciuta che sta anche nel gruppo e che ha un ambulatorio a Roma. Calcola che era maggio 2012, magari non c'era ancora questa informazione aggiornata.

Comunque, di nuovo, scusate per l'errore.
Leonardo 19.03.2012

"Tutte entriamo nel mondo per danzare." (C.Pinkola Estés)

"Amore è il fatto che tu sei per me il coltello col quale frugo dentro me stesso." (D.Grossman)
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Ho poco latte

Post by lenina »

Hippie wrote:
Una ibclc molto conosciuta che sta anche nel gruppo e che ha un ambulatorio a Roma. Calcola che era maggio 2012, magari non c'era ancora questa informazione aggiornata.

Comunque, di nuovo, scusate per l'errore.


Ho capito.
Confermo che ora almeno sul gruppo la sconsiglia anche lei ;).

Ripeto prima si sfruttava quanto meno l'effetto placebo.
Ora si tende a non farlo più per questi motivi

Non si sa bene cosa di quella tisana abbia portato intossicazione.
Se è il tutto insieme o cosa.

Ma nel dubbio (posto che gli effetti non sono stati dimostrati) si preferisce dire no e basta.

In generale sarebbe bene smontare l'idea delle tisane e tisanine che "fanno latte" perchè in nessun caso è stato dimostrata una funzione.

è dimostrata per il domperidone (ma appunto pare che possa in alcuni casi fare molto male a chi lo assume).
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
zizzia
Admin
Admin
Posts: 5858
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:35 pm

Re: Ho poco latte

Post by zizzia »

Ma chissà come era preparata la tisana dalle donne tedesche, forse proprio con i fiori.
Beh é chiaro che se una notizia, magari nemmeno verificata, si diffonde nel web si crea un fenomeno di allarmismo esagerato.
Beatrice 28 dicembre 2003
Giorgia 13 luglio 2010
User avatar
Allibita
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1731
Joined: Sat Jan 15, 2011 1:01 am

Re: Ho poco latte

Post by Allibita »

2 litri di tisana al giorno?!
Ma che è.
[SIZE="1"][color="Green"][CENTER]Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente.
Che bella gente..capisce tutto..sà il motivo..ma non il trucco.[/CENTER][/color][/size]
[SIZE="2"][font="Comic Sans MS"][color="DarkSlateBlue"]"La mia famiglia si chiama Tina e Terry e quello che mi piace di più di loro è che quando litighiamo...non si fa male mai nessuno."[/color][/font] [url][/size]http://www.youtube.com/watch?v=nStHWmQClww&feature=player_embedded#at=215[/url]

[SIZE="1"]
"[color="Red"]no ormai io
penso inlingua[/color]"[/size]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Ho poco latte

Post by lenina »

Allibita wrote:2 litri di tisana al giorno?!
Ma che è.


guarda ne sento tante.
E di solito si tratta di finocchio.
Si preparano le bottiglie e la bevono al posto dell'acqua :occhioni:
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked