sondaggio conoscitivo adozioni nazionali
Moderator: Paola
- Cristiana
- Utente Vip
- Posts: 486
- Joined: Wed Sep 09, 2009 7:44 am
Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali
Non so se ora le leggi siano cambiate, ma degli amici dei miei genitori 38 anni fa adottarono un bambino napoletano che arrivò in casa loro all'età di otto anni.
cristiana
- nove
- Ambasciatore
- Posts: 3106
- Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm
Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali
Conosco una famiglia che ha adottato un bimbo italiano circa 10 anni fa, proprio in provincia di Firenze. Credo però che avesse 4 o 5 anni, non era grandissimo insomma.
Me lo ricordo bene perché appena arrivò cominciò a presentarsi a tutti informando che aveva un nuovo cognome... Era tenerissimo.
Però poi li ho persi di vista, avendo cambiato parrocchia, quindi non so dare altri particolari.
Me lo ricordo bene perché appena arrivò cominciò a presentarsi a tutti informando che aveva un nuovo cognome... Era tenerissimo.
Però poi li ho persi di vista, avendo cambiato parrocchia, quindi non so dare altri particolari.
Novella



-
- Ambasciatore
- Posts: 2419
- Joined: Wed Aug 21, 2013 3:33 pm
- Location: tra cielo e terra
Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali
circa 10 anni fa ho avuto un alunno adottato tra i 5/ 6 anni.
vado ot: un signore non vedente del mio paese ha adottato 4 fratellini-3-5-8-10 anni- dalla Colombia, in Italia gli avevano detto che non sarebbe mai riuscito ad averne nemmeno uno.
vado ot: un signore non vedente del mio paese ha adottato 4 fratellini-3-5-8-10 anni- dalla Colombia, in Italia gli avevano detto che non sarebbe mai riuscito ad averne nemmeno uno.
Mammabis
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali
Franz wrote:Ma anche per la nazionale chi adotta esprime una preferenza di età? Non pensavo dato che l'abbinamento parte dal bambino e non dalla coppia!
L'abbinamento parte dal bambino (anche nell'internazionale veramente, nella maggior parte dei paesi, per lo meno in tutti i paesi che aderiscono alla convenzione del'Aja per certo)
ma proprio per questo la "coppia ideale" sarà quella che è pienamente pronta ad accogliere quel bambino, con tutte le sue caratteristiche, età inclusa.
In genere cmq le proprie considerazioni sull'età sono appunto considerazioni ad ampio raggio, non un dire "3-6 anni" e punto (alcuni tribunali facevano -forse qualcuno lo fa ancora- compilare inizialmente un "questionario" in cui si barrava crocetta con tale preferenza, ma questo foglio era cmq solo un punto di partenza per i colloqui con i servizi sociali)
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali
Azur wrote:Franz wrote:In genere cmq le proprie considerazioni sull'età sono appunto considerazioni ad ampio raggio, non un dire "3-6 anni" e punto (alcuni tribunali facevano -forse qualcuno lo fa ancora- compilare inizialmente un "questionario" in cui si barrava crocetta con tale preferenza, ma questo foglio era cmq solo un punto di partenza per i colloqui con i servizi sociali)
Qua invece (tribunale di Bologna) questo questionario si compila al termine dei colloqui con l'assistente sociale e lo psicologo. Lo scopo sarebbe infatti una compilazione più "consapevole" oltre che un "riassunto" per il giudice
- Speranza
- Ambasciatore
- Posts: 3143
- Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm
Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali
qui e a genova si compila prima ma poi al termine dei colloqui è quello che è scritto nella relazione che è importante, se la coppia scrive una roba imprbabile starà agli as e psico far fare le dovute maturazioni alla coppia, comunque per firenze è obbligatorio il corso quindi raramente arrivano domande proprio buttate di fuori, sono tutte cose piuttosto verosimili
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali
Spe, non so se l'hai già visto,
qui http://leradicieleali.com/forum/viewtopic.php?t=17605
c'è un sondaggio informale tra gli utenti del forum sulla questione AN/età,
ovviamente un campione ridotto e non significativo, ma la maggior parte effettivamente sono tutti bimbi piccoli..
(però ci sono varie considerazioni interessanti sul minor numero di ado di bimbi più grandini)
Stavo cercando le statistiche ufficiali che avevo letto tempo fa ma non le trovo..
qui http://leradicieleali.com/forum/viewtopic.php?t=17605
c'è un sondaggio informale tra gli utenti del forum sulla questione AN/età,
ovviamente un campione ridotto e non significativo, ma la maggior parte effettivamente sono tutti bimbi piccoli..
(però ci sono varie considerazioni interessanti sul minor numero di ado di bimbi più grandini)
Stavo cercando le statistiche ufficiali che avevo letto tempo fa ma non le trovo..
- Speranza
- Ambasciatore
- Posts: 3143
- Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm
Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali
Grazie lela ora.leggo, ma.io credo sia.facile capire.perché da nazionale.sono piccolini, quello che non capivo era chiedeva che.i grandi ci sono ma non vengono dati in adozione, secondo meibvece.proprio non ci sono o sono molto pochi... oddio, M sono spiegata?
Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>