Page 9 of 21

Re: La lista di ciò che mangia.

Posted: Fri May 02, 2014 9:25 pm
by Palli
vinziana wrote:Palli guarda, Samuele e Riccardo separati alla nascita, oh!
Lo svezzamento pediatrico, il disinteresse per il cibo, l'assoluta mancanza di curiosità verso nuovi cibi e sapori.
Non hanno mai funzionato neanche i teatrini che suggeriva Valeria.
Adesso iniziamo ad uscire fuori dal tunnel


Eh!
Anche con Samuele i teatrini erano inutili.
Lui aveva e ha tutt'ora disgusto per alcune consistenze: creme e roba molliccia. Perciò no a puré, vellutate, pasta al sugo o carne al sugo perché bagnata.
Al limite posso fregarlo con il primo boccone mentre é fissato davanti alla televisione ma che senso ha?
Ammetto che l'ho fatto per un periodo di tempo ma ho riacquistato in fretta la ragione, per fortuna.

Vinz, un'altra cosa che ha accomunato Samuele e Riccardo è la "dipendenza" dal latte.
Fin quando, la scorsa estate, non ho abolito l'uso del biberon, Samuele viaggiava sul mezzo litro di latte al giorno.
Che poi non era neanche voglia di latte quanto della ciucciatina.
Infatti tolto il biberon, ora il consumo di latte é minimo.

Re: La lista di ciò che mangia.

Posted: Fri May 02, 2014 10:29 pm
by vinziana
Ah! Il disgusto per le consistenze: mai mangiato yogurt gelati budini o bevuto frullati

Re: La lista di ciò che mangia.

Posted: Sat May 03, 2014 12:30 am
by Greda
Palli wrote:
Greda wrote:No Palli anzi grazie! Confrontarmi mi aiuta a sentirmi meno a disagio con questa disavventura. Qui non funziona neanche cucinare insieme o andare a fare la spesa insieme. Nessun interesse per il cibo!
Ieri le ho preparato una teglia di carote e patate al forno chiedendole prima se ne volesse, lei si mamma, le voglio! Peccato che poi a tavola non ne abbia messa in bocca manco mezza...


Posso chiederti come hai svezzato Greta e come Giada?

Io con Samuele ho fatto svezzamento classico a sbobbe e pappine, imposto a 6 mesi come da indicazioni del pediatra.
Con Camilla autosvezzamento, moooolto graduale, tanto s'abbuffava di latte materno notte e giorno quindi la panzotta era sempre bella piena.
Certamente tanto fa l'indole ma non me lo toglie dalla testa nessuno che i due diversi svezzamenti abbiano inciso sul diverso rapporto che i miei figli hanno con il cibo.

Svezzamento classico per entrambe, se per classico si intende roba frullata. Giada ha scelto anche lei di mangiare cose semi-liquide inizialmente. Ho provato a fare una specie di autosvezzamento ma nulla, gradiva di più tutto frullato. Ma Giada cmq beve ancora molto latte materno.