Page 9 of 15

Re: La capacità di saper aspettare...

Posted: Fri May 30, 2014 2:39 pm
by Giorgina
DAfne non ha pazienza, ma io meno.
Mi rendo conto di non essere molto empatica.
I bambini, secondo un detto popolare, non hanno pazienza, ti accorgi che sono diventati "adulti" quando l'acquisiscono.
Anche Papa Francesco dice che i ragazzi devono essere agitati, nel senso che non devono aspettare che arrivi il giorno dopo, in modo che i loro cervelli maturino.
Ok, arrivo al sodo.
Secondo me i nostri figli non sono in grado di concepire la durata del tempo, come dice Wei Na.
Un tempo venivano lasciati a loro stessi e aiutati quasi per niente, oggi quasi il contrario, siamo genitori molto attenti e preoccupati.
Condivido con Ema: ti spiego che non è possibile, se dopo un po' non accetti la spiegazione, non rispondo nemmeno più. Dafne dopo un po' si calma, dopo un bel po'.
ecco è più o meno così :rabbia:
E poi come dice Brufen sostituire "un attimo" con una parola che si riferisca a qualcosa di tangibile e non di astratto.

Re: La capacità di saper aspettare...

Posted: Fri May 30, 2014 2:42 pm
by lenina
La domanda standard di Lorenzo è: quanti secondi mancano.


Devo dire altro?

Re: La capacità di saper aspettare...

Posted: Fri May 30, 2014 2:49 pm
by Tittiba
Brufen wrote:Esempio tipico, in macchina con i bambini e sto giudando
"Mamma ho sete!"
"Un attimo che siamo quasi arrivati."
Dragedia

"Mamma ho sete"
"Si, quando arriviamo a casa ti do l'acqua"

Rispondi sempre con un si, loro ascoltano solo quello

Sai mi rendo conto che lo,faccio anch'io in effetti ma non era studiata la cosa...
A volte invece dico "adesso mamma arriva, tu intanto gioca" o "si mamma viene subito appena ho finito di..."
Grazie!