Il camper

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Il camper

Post by Flavia »

Azur wrote:Tati, se lo prendete la Francia è il paradiso del camperista (Costa Azzurra esclusa, puoi sostare in ogni dove, servizi ovunque, e quasi sempre a costo nullo o quasi), e da voi non è lontana ;D

Io voglio troppo andare in Bretagna, che l'ultima volta siamo arrivati al confine, un giorno ed era ormai tempo di fare dietro front..


La Bretagna è bellllllisssssima!!!!

I miei ci vorrebbero tornare quest'anno e volevano convincermi ad andare con loro se Stefano non riesce a prendersi le ferie quando io ho quelle obbligatorie.

Poi è proprio vero, In qualsiasi buchino sperduto in Francia hai almeno la colonnina con elettricità, carico e scarico acqua....piazzole di sosta larghe e ben organizzate, fichissimo.

In più, da non sottovalutare, hanno un costo della benzina molto basso, soprattutto vicino ai supermercati e tantissime lavanderie a gettoni. In questo la Germania, per esempio, è pessima.

La Francia è veramente un posto stupendo per iniziare.

Quoto la prova prima, poi... non hai qualche amico camperista che vi possa dare qualche dritta?

Noi siamo andati lisci perchè io viaggio in camper da quando avevo 9 anni (e siamo passati da tutti gli stage del campeggiatore tenda e roulotte e infine camper... e mio padre è un piccione viaggiatore) quindi sono abituata e i primi giretti li abbiamo fatti con mio padre che ci ha fatto "tutoring".

Stefano non è "easy" come mio padre ma se la cava molto bene. In più ora è tutto talmente organizzato.


La Svizzera sì, evitala se puoi con il camper.
Hanno un limite di peso consentito che è minore del 90% dei camper italiani vuoti. Quindi è matematico che ti fanno la multa, oltre a dover pagare a tutti i costi l'abbonamento per l'autostrada.
Image
Image
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Il camper

Post by tati »

Diciamo che passando due settimane l anno in svizzera lo userei x forza.

È comunque'tutto molto ipotetico ancora , volevamo capire i costi e poi proporlo più seriamente a papà e tra un anno o due prenderlo. Il tempo ci serve per risparmiare per comprarlo , perché avendo già il mutuo della casa eviterei di farne un altro.

Il mio contro è per gli spostamenti, ed è L unico contro che al momento mi pare conti qualcosa. cioè ok , si parte e si va in vacanza. ma se poi a destinazione si ha voglia di raggiungere un paesino vicino ,fare spesa o altro, senza auto si deve comunque muovere tutto il camper ,non è difficoltoso e pesante?
Per la vacanza non credo cambia moltissimo rispetto a casa mobile ~micro appartamento , o sbaglio?
Non siamo tipi da albergo ,o meglio non lo siamo diventati essendo in 5 (costa decisamente troppo per i miei gusti )

tati cellulare
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Il camper

Post by Azur »

bello Flavia, vaiii ;-D

tati wrote:Il mio contro è per gli spostamenti, ed è L unico contro che al momento mi pare conti qualcosa. cioè ok , si parte e si va in vacanza. ma se poi a destinazione si ha voglia di raggiungere un paesino vicino ,fare spesa o altro, senza auto si deve comunque muovere tutto il camper ,non è difficoltoso e pesante?
Per la vacanza non credo cambia moltissimo rispetto a casa mobile ~micro appartamento , o sbaglio?

Tati, per i mini spostamenti è indispensabile la bici secondo me (nel vs caso quindi dovreste cercare un camper con gavono grande, tipo "garage" sotto i letti in fondo, perché 5 bici sul portabici non è possibile, almeno una o due dei bimbi dovreste tenenle "sotto").
Per il resto bisogna sempre essere organizzati per un minimo di autonomia, nel caso ti capiti di fermarti lontano da tutto o semplicemente di non avere voglia quella sera di uscire a cercare cibo/altro.

Rispetto a un mini appartamento è più faticoso.
Gli spazi sono davvero davvero davvero minimi (e in 5 si sente)
il bagno più scomodo
l'acqua centellinata per non restare senza
l'elettricità anche usata in modo controllato
In più devi fare un po' di "servizi", (se ti sposti ogni giorno trovare la pendenza giusta, sistemare i cunei di livellamento, controllare che frigo&co funzionino nella nuova posizione... insomma, una volta presa la mano è questione di 5 minuti, però non è una macchina che parcheggi e scendi ;-)
- studiare percorso e parcheggio successivo (Francia del nord a parte, altrove ci possono essere zone con molti divieti.... in quella nostra pessima prima vacanza abbiamo attraversato tutta la costa sud della francia senza praticamente poterci fermare manco per pranzare! ;-)
- scaricare le acque nere/grigie (che non è piacevolissimo) e trovare da caricare acqua
Mettere a posto (in cassetti&simili) ogni singolo oggettino ogni volta che ti sposti, anche solo per 5 minuti di strada (anche solo un bicchiere di plastica diventa un proiettile pericoloso se lasciato appoggiato in cucina...)
Locked