Page 4 of 5
Re: La mamma single
Posted: Wed Aug 06, 2014 8:49 am
by MANU_
Smoothie wrote:manu wrote:Senza metterle parole in bocca, poi, invitala a esprimere i suoi sentimenti circa il papà
Come? Mi dai qualche suggerimento? E ovviamente grazie, ti abbraccio.
Con semplici domande: come stai oggi? Perché sei felice? Triste? Arrabbiata? Contenta? Etc. Cioè, aiutala a dare un nome ai suoi sentimenti, perché non diventino un macigno da trasportarsi da sola.
E fai la stessa cosa tu. Dille quando sei stanca, nervosa, arrabbiata e spiegale cosa ti ha reso così
Re: La mamma single
Posted: Wed Aug 06, 2014 9:50 am
by Smoothie
manu wrote:Con semplici domande: come stai oggi? Perché sei felice? Triste? Arrabbiata? Contenta? Etc. Cioè, aiutala a dare un nome ai suoi sentimenti, perché non diventino un macigno da trasportarsi da sola.
E fai la stessa cosa tu. Dille quando sei stanca, nervosa, arrabbiata e spiegale cosa ti ha reso così
Allora ok, è quello che sto facendo. Tiro un sospiro di sollievo. Più difficile che le dica se sono triste io, ti dico la verità. Ieri sera siamo usciti tutti e tre insieme, per una pizza. Era un mese buono che non lo facevamo, io non ne avevo voglia ma l'ho fatto per lei. Beh, io non so se sia "normale", ma...non sento nulla. Non provo nulla verso di lui. E'come se mi avessero resettato. Lui tenta di stuzzicare un po', spara qualche inutile frecciata, robe così. Un po'di vittimismo assortito ma niente di che. Gli ho detto di dirmi quando andare dall'avvocato per la consensuale e mi ha risposto a settembre, al ritorno dalle ferie, anche se lui "non sarebbe d'accordo, perchè non ha ancora fatto tutto quello che avrebbe potuto fare, anche se non mi manda messaggi, telefonate nè nulla...e però deve ancora fare tante cose che non ha mai fatto in 30 anni". E io non ho voglia di starlo a sentire. Tempo, pari a 17 anni, ne ho concesso tanto. Ho dato fondo a tutto quello che avevo. Amore, passione, pazienza, tenacia, voglia di crescere insieme, voglia di crederci, di cadere e di rialzarmi.
Ora sono io, con una vita da costruirmi. Quindi, esattamente come lui ha definito il nostro matrimonio "una formalità", ora desidero che metta una firma alla chiusura di detta formalità. Certo, mi fa sensazione. Però ho bisogno di non illudermi più con lui, perchè mi ha deluso e mi ha fatto male, ma tanto. Io non sento nulla per lui. Credo di avere definitivamente chiuso i battenti del mio cuore 2 anni fa, quando ho scoperto quello schifo. Sono diventata più seria, più chiusa, meno ingenua. Rido meno, mi diverto meno. Ed ero una che quando era con gli amici ci si pisciava sotto dal ridere. Tornerò a essere così allegra? Lo spero. Per ora, però, devo chiudere il bilancio di questi 17 anni senza cercare di farmi influenzare dal suo sguardo abbattuto e da cane bastonato che mi propina ogni -rara-volta che lo vedo
Re: La mamma single
Posted: Wed Aug 06, 2014 10:19 am
by DanielaRa
Sei una grande donna e una grande mamma.....vorrei saperlo essere anche io.
Re: La mamma single
Posted: Wed Aug 06, 2014 11:13 am
by caterina
Sul fatto di raccontare come stiamo noi, io non sono d'accordo. Io sono figlia di una madre (morta) con alle spalle una brutta brutta separazione da un uomo che (credo) ha amato sempre.
Per vari motivi (anche fisici) non nascondeva nulla del suo malessere psicologico e della sua profonda tristezza. E ora, da adulta, vorrei non lo avesse fatto. Credo sia nostro dovere essere le rocce, e trovare altri modi (persone) per sfogare dolore e rabbia e frustrazione.
A 5 anni io non vorrei sentir dire da mia madre che è triste. Mamma è l'ancora, la salvezza, l'imperituro amore che non sfiorisce, la donna dalle mille possibilità.
Ed è giusto che continuino a crederlo per alcuni anni.
Re: La mamma single
Posted: Wed Aug 06, 2014 12:39 pm
by Scilla
A me hanno sempre detto il contrario
Anche la psicologa mi disse che mostrare ai figli che non siamo infallibili e che proviamo anche sentimenti ed emozioni negativi, li aiuta a fare i conti con i propri e a non farli sentire sbagliati
E sono d'accordo su questo
Certo con i dovuti modi, senza scenate e crisi che possano spaventarli e senza prendersela con loro
Re: La mamma single
Posted: Wed Aug 06, 2014 12:42 pm
by caterina
Lì credo che vada a sentimento e intelligenza. Come dicevo, non vorrei proprio MAI a 5 anni veder piangere mia madre di dispiacere. la vita è già abbastanza brutta da sola, senza veder soffrire, a 5 anni, le persone che sono amate.
No, mi dispiace.
Con la terapeuta infantile non abbiamo toccato questo argomento, quindi non ho prove documentate, parlo solo per quello che sento io, per quello che farei io. E che, di fatto, faccio.
Se litighiamo e lei mi chiede cos'ho, chiaramente le dico "ho litigato con papà". Ma se ho dei momenti down miei, non le dico che sono triste e nemmeno a maggior ragione il perché.
Re: La mamma single
Posted: Wed Aug 06, 2014 12:45 pm
by lory76
Caterina wrote:Lì credo che vada a sentimento e intelligenza. Come dicevo, non vorrei proprio MAI a 5 anni veder piangere mia madre di dispiacere. la vita è già abbastanza brutta da sola, senza veder soffrire, a 5 anni, le persone che sono amate.
No, mi dispiace.
Con la terapeuta infantile non abbiamo toccato questo argomento, quindi non ho prove documentate, parlo solo per quello che sento io, per quello che farei io. E che, di fatto, faccio.
Se litighiamo e lei mi chiede cos'ho, chiaramente le dico "ho litigato con papà". Ma se ho dei momenti down miei, non le dico che sono triste e nemmeno a maggior ragione il perché.
Credo si debba ragionare sulla quantità di tristezza mostrata.
essere tristi è umano ed è giusto che anche i bambini si rapportino con le emozioni negative degli adulti.
Farsi vedere disperate e sragionanti no, meglio defilarsi e ritornare a bocce ferme, su questo concordo.
Re: La mamma single
Posted: Wed Aug 06, 2014 12:47 pm
by Scilla
lory76 wrote:Caterina wrote:Lì credo che vada a sentimento e intelligenza. Come dicevo, non vorrei proprio MAI a 5 anni veder piangere mia madre di dispiacere. la vita è già abbastanza brutta da sola, senza veder soffrire, a 5 anni, le persone che sono amate.
No, mi dispiace.
Con la terapeuta infantile non abbiamo toccato questo argomento, quindi non ho prove documentate, parlo solo per quello che sento io, per quello che farei io. E che, di fatto, faccio.
Se litighiamo e lei mi chiede cos'ho, chiaramente le dico "ho litigato con papà". Ma se ho dei momenti down miei, non le dico che sono triste e nemmeno a maggior ragione il perché.
Credo si debba ragionare sulla quantità di tristezza mostrata.
essere tristi è umano ed è giusto che anche i bambini si rapportino con le emozioni negative degli adulti.
Farsi vedere disperate e sragionanti no, meglio defilarsi e ritornare a bocce ferme, su questo concordo.
Esatto