Page 9 of 11

Sempreverde per abbellire il pozzo

Posted: Sun Aug 24, 2014 9:42 am
by laste
Azur wrote:
bello il pozzo!
in che posizione la metteresti la pianta?


io pensavo vicino all'acquaio ma in effetti è l'unico punto che rimane praticamente sempre in ombra (il pozzo è rivolto a nord)

Piantare a terra non possiamo, la corte è comune e non mi sembra il caso.

Mi sto incartando. Con queste premesse alla fine cosa gli suggerisco?

Grazie per i complimenti, Stefano negli ultimi mesi lo ha ripulito,verniciato e gli ha cambiato la tettoia....sono fiera del mio piccolo bricoleur!
(Si notano nel tombino dietro le sue gettate di cemento,e sta raccogliendo via via in montagna delle pietre lisce per contornarlo,e abbiamo comprato pure il ghiaino davanti casa....)

Re: Sempreverde per abbellire il pozzo

Posted: Sun Aug 24, 2014 2:21 pm
by Azur
zizzia wrote:quello che dico io é una pianticella i cui fiori stanno dritti, subito dopo la fioritura si secca tutto, compreso lo stelo, e infatti mio suocero ha strappato tutto convinto fosse roba secca.
Speriamo che sia sopravvissuto qualche semino....
Dovrei avere una foto di Giorgia con dietro questi fiori, domani la cerco.

boh, sono ignorante, non vado oltre la buddleja per le farfalle ;D
(la lavanda? ma sulla mia ci vanno più le api che le farfalle :-/ )

Se trovi la foto (o anche solo con la descrizione)
prova a chiedere qua
http://www.compagniadelgiardinaggio.it/ ... 204159e1f7
è il miglior forum di giardinaggio che ci sia in italiano, secondo me,
molto serio e pieno di veri appassionati (e professionisti)
te la scoprono di sicuro ;)

Re: Sempreverde per abbellire il pozzo

Posted: Sun Aug 24, 2014 2:26 pm
by Azur
Laste wrote:io pensavo vicino all'acquaio ma in effetti è l'unico punto che rimane praticamente sempre in ombra (il pozzo è rivolto a nord)

Piantare a terra non possiamo, la corte è comune e non mi sembra il caso.

Mi sto incartando. Con queste premesse alla fine cosa gli suggerisco?

Grazie per i complimenti, Stefano negli ultimi mesi lo ha ripulito,verniciato e gli ha cambiato la tettoia....sono fiera del mio piccolo bricoleur!
(Si notano nel tombino dietro le sue gettate di cemento,e sta raccogliendo via via in montagna delle pietre lisce per contornarlo,e abbiamo comprato pure il ghiaino davanti casa....)


Resistente, in vaso, antigelo, antibambini, che cresce anche in ombra - il trachelospermum va bene,
la fioritura naturalmente sarà inferiore che al sole, ma cmq dura solo 2/3 settimane, non è rifiorente.

Le clematidi vogliono sole o massimo mezz'ombra, in ombra totale non so se/come fioriscono (ma non sarebbe in alternativa, solo in aggiunta al trachelospermum, ci si avviticchia sopra e cresce da sé cercando il sole)
Ma sia queste che le rose.. potresti forse farle partire dal vaso in ombra e farle arrampicare sulla tettoia/sui lati con maggior sole....

E se vuoi consigli seri ti suggerisco il forum che ho messo sopra, a me piace un sacco.. ;D