Page 9 of 18

Re: R: Trovate a impatto zero o quasi

Posted: Mon Aug 25, 2014 4:31 pm
by Lucia76
La compostiera qui la danno gratis e hai uno sconto sulla tassa dei rifiuti. Noi l'abbiamo da più di un anno in giardino ..e il bidone in cucina è sempre meno pieno ;-)
Poi anche noi acqua del rubinetto, prodotti eco-bio più possibile, raccolta differenziata ovviamente, no piatti e bicchieri usa e getta. Ah io uso i fazzoletti di stoffa ..vale? Ahahah

Re: Trovate a impatto zero o quasi

Posted: Mon Aug 25, 2014 4:47 pm
by marte
Seem83 wrote:
marte wrote:
Seem83 wrote:Non uso MAI piatti e bicchieri di plastica,nemmeno quando ho tantissima gente a casa perché non sono riciclabili.


In realtà, anche se da poco, son diventati riciclabili con la plastica.
Ovviamente non devono essere sporchi.
Per i bicchieri, ad esempio, basta una sciacquata ;)

Ma se devo mettermi a lavare i piatti e sciacquare i bicchieri tanto vale che uso quelli in ceramica non credi? ;-)

Dipende. Se ho dieci bambini in giro che continuano a scambiarsi i bicchieri, preferisco di sicuro sciacquarli e riciclarli.
Idem con i piatti su cui si appoggiano solo le focaccine, ad esempio, si svuotano e son praticamente puliti ;)

Re: Trovate a impatto zero o quasi

Posted: Mon Aug 25, 2014 6:08 pm
by Lelia
Uso la coppetta.
Non prendo praticamente mai buste al supermercato o nei negozi, tengo un paio di borsine ripiegabili fisse in borsa e uso quelle.
Non ho la macchina.
Riciclo tutto il riciclabile.
In casa ho varie ciabatte per le varie prese elettriche (soprattutto per il pc, modem etc, e per un paio di lampade da terra) e la notte le spengo del tutto. Sembra impossibile ma si risparmia, quindi si consuma anche meno.
Lavatrici solo a pieno carico.
Niente lavastoviglie.
Uso quasi solo fazzoletti di stoffa, molto raramente quelli di carta.
Per i gatti uso una sabbia biodegradabile al 100% che si può smaltire nell'umido.

Se mi viene in mente altro lo scrivo...