Page 4 of 10

Re: R: vegetariani e vegani

Posted: Mon Sep 01, 2014 9:54 am
by lenina
nanà wrote:Che mi dite dei fito estrogeni?
Una mia amica voleva intraprendere via vegetariana, ma temeva che dare quotidianamente latte di soia potesse creare problemi a suo figlio.
Avevo letto anche io che puo dare problemi ormonali, alla tiroide.

Il latte di soia di soia ne ha pochissima e i latti vegetariani sono mille mila.
Quanto ai fitoestrogeni in Asia consumano soia da millenni senza nessun danno di nessun tipo

Re: R: vegetariani e vegani

Posted: Mon Sep 01, 2014 9:56 am
by Franci
lenina wrote:
nanà wrote:Che mi dite dei fito estrogeni?
Una mia amica voleva intraprendere via vegetariana, ma temeva che dare quotidianamente latte di soia potesse creare problemi a suo figlio.
Avevo letto anche io che puo dare problemi ormonali, alla tiroide.

Il latte di soia di soia ne ha pochissima e i latti vegetariani sono mille mila.
Quanto ai fitoestrogeni in Asia consumano soia da millenni senza nessun danno di nessun tipo

quindi un consumo non quotidiano non fa male di certo

Re: vegetariani e vegani

Posted: Mon Sep 01, 2014 9:56 am
by lenina
I ceci fanno benissimo. Ma anche seitan non è che fa male fa male mangiarlo ogni giorno. Bisogna variare è questo il punto base.
Se fai una dieta a base di soia o seitan o anche ceci non va bene. Se oggi mangi soia, domani fagioli, dopo domani ceci e poi seitan e poi piselli...nulla fa danni

Re: vegetariani e vegani

Posted: Mon Sep 01, 2014 9:57 am
by lenina
Comunque anche il basilico fa male per dire. È dimostrato che se la pianta viene raccolta quando è bassa (come per il pesto migliore) ha componenti cancerogeni.
Per non parlare di pomodori, patate, melanzane.

Sono tantissimi i cibi che se ci si fissa su un solo componente potrebbero fare male.

Ma sono tutti dose dipendenti e per assumere troppi fitoestrogeno con la soia bisogna assumerne chili al giorno.

Re: vegetariani e vegani

Posted: Mon Sep 01, 2014 10:17 am
by Roxy78
Da un annetto abbiamo limitato tantissimo la carne, insaccati, ecc.
Ho eliminato anche il latto di mucca.

Abbiamo aumentato i consumo di legumi, orzo, farro, ecc.

Però ogni tanto, qualche cubetto di speck o qualche formaggio li utilizziamo per cucinare.

Re: vegetariani e vegani

Posted: Mon Sep 01, 2014 10:21 am
by Franci
hai ragione elena
fissarsi su un solo cibo non fa bene!
per quel che mi riguarda ho iniziato a cercare info sui cibi vegetariani perchè non amo molto la carne
non volendo mangiare troppo formaggio e dato che non mi piace molto il pesce, ho cercato delle alternative
una dieta varia ed equlibrata resta sempre la cosa migliore.
ogni tanto poi mi piace provare sapori diversi e quindi...spulcio in internet e cerco di capire e provare!

Re: R: vegetariani e vegani

Posted: Mon Sep 01, 2014 11:14 am
by nanà
franci wrote:
lenina wrote:
nanà wrote:Che mi dite dei fito estrogeni?
Una mia amica voleva intraprendere via vegetariana, ma temeva che dare quotidianamente latte di soia potesse creare problemi a suo figlio.
Avevo letto anche io che puo dare problemi ormonali, alla tiroide.

Il latte di soia di soia ne ha pochissima e i latti vegetariani sono mille mila.
Quanto ai fitoestrogeni in Asia consumano soia da millenni senza nessun danno di nessun tipo

quindi un consumo non quotidiano non fa male di certo

Il bimbo aveva meno di due anni e lo avrebbe preso ogni giorno, forse mattino e sera.

Re: R: vegetariani e vegani

Posted: Mon Sep 01, 2014 11:16 am
by nanà
franci wrote:
lenina wrote:
nanà wrote:Che mi dite dei fito estrogeni?
Una mia amica voleva intraprendere via vegetariana, ma temeva che dare quotidianamente latte di soia potesse creare problemi a suo figlio.
Avevo letto anche io che puo dare problemi ormonali, alla tiroide.

Il latte di soia di soia ne ha pochissima e i latti vegetariani sono mille mila.
Quanto ai fitoestrogeni in Asia consumano soia da millenni senza nessun danno di nessun tipo

quindi un consumo non quotidiano non fa male di certo

Il bimbo aveva meno di due anni e lo avrebbe preso ogni giorno, forse mattino e sera.
Non ho saputo dirle nulla perché in rete non ho trovato all'epoca qualcosa che confermasse il contrario.