Page 4 of 14
Re: Pane e focacce
Posted: Tue Sep 09, 2014 10:55 am
by Palli
Maura wrote:Palli wrote:Le ultime focaccine che ho fatto, sperimentate per il compleanno di Camilla, prevedono l'uso di semola e farina 0 in pari quantità, più una patata lessata e passata allo schiacciapatate. Pochissimo olio e poco lievito.
Sono state un successo con qualsiasi condimento.
Buone.
Avevi già postato la ricetta? Me la linki?
Te la scrivo ;-)
INGREDIENTI:
150 gr. di farina 0
150 farina di semola
una patata da 100 gr circa
20 ml di olio evo
200 ml di acqua tiepida
1/2 cartina di lievito Mastro Fornaio
1 cucchiaino colmo di sale
1 cucchiaino raso di zucchero
Lessare la patata con tutta la buccia. Dopo una mezz'oretta che bolle, pelarla, passarla allo schiacciapatate e unirla alle 2 farine.
In 100 ml di acqua tiepida sciogliere la mezza bustina di lievito e unirla agli altri ingredienti.
Aggiungere l'olio.
Nei restanti 100 ml di acqua tiepida sciogliere il sale e lo zucchero e unire.
Verrà un impasto molto molto bagnato.
Lasciare lievitare per un paio d'ore poi, con l'aiuto di un bel po' di farina dato che l'impasto sarà molto appiccicoso, stenderlo con le mani sulla carta forno in uno spessore di circa 1 cm..
Lasciare riposare un'altra mezz'ora poi condire la focaccia a piacere e infornare a 180°. Cottura circa 20 minuti.
Io per il compleanno di Camilla, servendomi di un bicchiere, ne ho ricavati tutti dischetti tondi.
In quel caso li ho fatti cuocere a 160° e giusto per un quarto d'ora.
Li ho conditi:
olio e rosmarino
pomodoro e origano
pachino, salvia
cipolla e rosmarino
Re: Pane e focacce
Posted: Tue Sep 09, 2014 11:07 am
by Maura
Grazie Palli!!
La provo sicuramente!
Re: Pane e focacce
Posted: Tue Sep 09, 2014 12:50 pm
by nanà
Io uso un pochino di tutto come farine.
Ma dovr li trovate farro e company?
Nei supermercati dove vado trovo integrale e i mix del lidl.
E poi quanto costano?
Re: Pane e focacce
Posted: Tue Sep 09, 2014 8:47 pm
by Franc.isa
Maura wrote:Manitoba e 00 trattate anche se bio?
Sono una neofita del pane.
Comprare farine 00 o manitoba Bio e' quasi irrilevante, visto che sono gia' molto raffinate e quindi le parti del grano dove si fermano piu' pesticidi, vengono gia' tolte nella lavorazione. Le farine integrali invece sarebbe opportuno comprarle sempre biologiche.
Io in America ho sperimentato tantissimo con la panificazione usando il metodo "no-knead", quindi senza impastare.
Un libro in particolare "Artisan bread in five minutes a day" di Jeff Hertzberg e Zoe Francois, spiega benissimo questa tecnica che prevede di mescolare tutti gli ingredienti assieme, e lasciarli riposare in frigo anche per 10 giorni (se l'impasto prevede uova,nel caso di pandolci, la durata si riduce).
Se ne puo' preparare una quantita' abbondante e poi, al bisogno, si prende dal frigo quello che serve e si panifica.
Ho sperimentato focacce e pani dolci, tutti ottimi.
Appena mi arriva il libro (in America lo prendevo sempre in biblioteca) scrivo qualche ricetta.
Re: Pane e focacce
Posted: Tue Sep 09, 2014 8:59 pm
by Vero79
Brava Fra, aspettiamo con te!
Re: Pane e focacce
Posted: Tue Sep 09, 2014 9:15 pm
by Milena
Consigliate la semola anche per la pizza? Con quale farina si può abbinare?
Re: Pane e focacce
Posted: Wed Sep 10, 2014 12:15 am
by laPenny
Franc.isa wrote:Un libro in particolare "Artisan bread in five minutes a day" di Jeff Hertzberg e Zoe Francois
Ce l'ho anche io! il mio preferito é il Pumpernickle deli-style rye bread, lo faccio davvero spessissimo e anche ai bambini piace molto! Anche la ricetta della pita la trovo buona (anche se non so quanto abbia in comune con la vera pita) così come i pani dolci. E poi hanno la comodità incredibile di essere pronti, come dicevi tu, in un attimo e praticamente in ogni momento.
Re: Pane e focacce
Posted: Wed Sep 10, 2014 8:07 am
by bea
Wow che dritta pazzesca, Franc.isa!