Page 4 of 5

Re: Brutta grafia

Posted: Sun Jun 19, 2016 9:26 am
by Trilli
Seem, ma da dove viene questa maestra? Ha metodi assurdi... perché incentivare le gare a tempo? Ognuno, coi suoi tempi e nell'ambito della ragionevolezza, può raggiungere gli obiettivi previsti! Per fortuna avete una certificazione... ma una curiosità: perché in uno studio privato? Lo chiedo perché molti docenti guardano con sospetto le diagnosi non provenienti da UONPIA.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Brutta grafia

Posted: Sun Jun 19, 2016 10:56 am
by Seem83
Perché quando proposi di farla valutare la prima volta partii con tutte le richieste mediche. Quindi impegnativa per visita npi come ci consigliò la pediatra di base con cui mi ero confrontata e fatalità era proprio specializzata in neuropsichiatria infantile. Mi recai all'asl e per andare avanti col percorso serviva la valutazione del l'insegnante. Quando le portai il questionario si rifiutò di compilarlo additandomi come madre ansia e madre che pretende troppo dalla bambina. Ci fece venire talmente tanti dubbi che decidemmo di lasciar perdere. A febbraio ho deciso di proseguire per la mia strada e mi sono rivolta allo studio privato che segue già sofia per la deglutizione atipica, chiedendo di non far sapere nulla agli insegnanti fintanto che non avevamo dati certi.

Re: Brutta grafia

Posted: Sun Jun 19, 2016 11:19 am
by Trilli
Io penso che il comportamento della maestra sia a dir poco censurabile! Non poteva rifiutarsi di compilare la valutazione, fra l'altro ci ha pure fatto una pessima figura, visti gli esiti. Non avevate consultato il dirigente scolastico allora?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: Brutta grafia

Posted: Sun Jun 19, 2016 11:42 am
by Seem83
No sinceramente no. Mi ero proprio fatta prendere per fessa, o forse avevo peccato di troppa fiducia nei suoi confronti.
Mi disse che aveva fatto visionare i quaderni alla dirigente e che insieme avevano deciso che una valutazione non era necessaria. Decisi di fidarmi. Ormai la dirigente è andata in pensione lo scorso anno. Se mi disse la verità o meno non lo sapremo mai. Pazienza. L'importante è che ora so come aiutare Matilde.

Re: Brutta grafia

Posted: Sun Jun 19, 2016 1:38 pm
by Trilli
Sì, l'importante è che la situazione sia chiara.
Da noi c'è lo screening tutti gli anni per i disturbi dell'apprendimento. In seconda fanno dettato e prova MT di comprensione. I risultati suggeriscono se c'è necessità di approfondire con una valutazione oppure no.
Ciò che mi stupisce nella vostra storia è la doppiezza della maestra, che colpevolizza te perché pretendi troppo da Matilde e poi la rimprovera perché non è adeguata.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: R: RE: Re: Brutta grafia

Posted: Sun Jun 19, 2016 2:17 pm
by Lucia76
Trilli wrote:Io penso che il comportamento della maestra sia a dir poco censurabile! Non poteva rifiutarsi di compilare la valutazione, fra l'altro ci ha pure fatto una pessima figura, visti gli esiti. Non avevate consultato il dirigente scolastico allora?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Ecco, stavo per scrivere la stessa cosa.
Il comportamento di questa insegnante mi sembra davvero fuori da ogni canone! Se le ha scritto "sei lenta" e "non capisco cosa scrivi", è davvero da segnalare al dirigente. Se il dirigente è nuovo tanto meglio, io andrei a farci una chiacchierata sin da ora, raccontando tutto quello che è successo e dicendo chiaramente che se anche il prossimo anno continuerà così probabilmente cambierete scuola. Secondo me è davvero importante andare a parlare con il nuovo dirigente Elisa, con calma e senza polemica ma bisogna mettere le mani avanti e le cose in chiaro.

Re: RE: Re: R: RE: Re: Brutta grafia

Posted: Sun Jun 19, 2016 7:22 pm
by sweet
Lucia76 wrote:
Trilli wrote:Io penso che il comportamento della maestra sia a dir poco censurabile! Non poteva rifiutarsi di compilare la valutazione, fra l'altro ci ha pure fatto una pessima figura, visti gli esiti. Non avevate consultato il dirigente scolastico allora?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Ecco, stavo per scrivere la stessa cosa.
Il comportamento di questa insegnante mi sembra davvero fuori da ogni canone! Se le ha scritto "sei lenta" e "non capisco cosa scrivi", è davvero da segnalare al dirigente. Se il dirigente è nuovo tanto meglio, io andrei a farci una chiacchierata sin da ora, raccontando tutto quello che è successo e dicendo chiaramente che se anche il prossimo anno continuerà così probabilmente cambierete scuola. Secondo me è davvero importante andare a parlare con il nuovo dirigente Elisa, con calma e senza polemica ma bisogna mettere le mani avanti e le cose in chiaro.

Sì quotissimo Lucia.
Andate dal direttore scolastico, è importante secondo me.

Re: Brutta grafia

Posted: Sun Jun 19, 2016 8:02 pm
by Pol&son
Seem83 wrote:Uppo questo vecchissimo 3d per aggiornarvi.
Dopo quel famoso colloquio le cose sono proseguite in maniera piuttosto contorta e "traumatica".
Per quasi due anni la maestra di mia figlia ha continuato a lamentarsi della brutta grafia di Matilde e degli " stupidi " errori che sistematicamente faceva come scrivere il suo nome dimenticando nella penna una i.
Più di una volta ho detto alla maestra che se lo riteneva necessario avrei portato la bambina a far valutare perché io iniziavo seriamente a pensare che il problema di una disgrafia e disortografia fosse reale. La sua risposta è sempre stata la stessa: lei è una mamma troppo apprensiva. È arrivata a farmi pensare che fosse vero, e che vedovo problemi dove assolutamente problemi non c'erano.
Fino a Febbraio.
Dopo l'ennesima lamentela non ci ho più visto. Senza renderla partecipe di questa nostra decisione ci siamo rivolti ad uno studio privato per fare la valutazione.
Matilde è risultata disgrafica, dislessica, disortografia, ed è al limite della discalculia.
15 giorni fa abbiamo presentato la valutazione all'insegnante. Inutile dirvi che non l'ha presa molto bene.
Per ora la logopedista ci ha detto di stare sereni che comunque Matilde è e sarà tutelata legalmente e che quindi la maestra può solo prendere atto dei disturbi di apprendimento di Mati.
Tutta questa storia ci ha lasciati decisamente segnati e stiamo valutando un cambio di scuola. Anche perché nell'ultimo anno la classe di Mati è risultata essere una classe difficile. Ci sono stati episodi di bullismo totalmente sottovalutati dal l'insegnante.

Scusa se leggo solo ora
Hai fatto benissimo
E se credi e senti sia il caso io cambierei e come… Ora vado avanti a leggere