il funerale (portarla o no?)

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
marte
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2016
Joined: Sun Aug 04, 2013 2:11 pm

Re: il funerale (portarla o no?)

Post by marte »

Caterina wrote:I funerali fanno cagare.
Fanno proprio schifo.
Puoi cantare, puoi fare canti di gioia (come con mia madre), puoi mettere chitarre bonghi fiori luci etc etc ma continueranno a fare cagare. Non c'è nessun tipo di continuità in un funerale. C'è proprio il senso dell'addio terreno, che è una cosa straziante e fuor da ogni logica. Sarò strana, non lo so. Ma non li tollero. Mi sembra un inutile girare il coltello nella piaga. Troppo dolore, troppo.

Non potrei essere più d'accordo.
E no, non porterei mai un bambino così piccolo.
Per quanto naturale, fatichiamo noi adulti ad elaborare un concetto come la morte, figurarsi un bambino.

Condoglianze cara.

Se non avessi voluto cambiare,
oggi sarei allo stato minerale.
Estate. Jovanotti


Nessuno può essere fatto felice da nessuno, se prima
non si è fatto felice da solo.
Omar Falworth


Nella vita non facciamo mai errori, facciamo solo esperienze. Cosa sei venuta a fare al mondo, se non a vivere esperienze per la tua evoluzione?
H. Beierle
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: il funerale (portarla o no?)

Post by Azur »

Franc.isa, un abbraccio, mi spiace per tua nonna..

marte wrote:E no, non porterei mai un bambino così piccolo.
Per quanto naturale, fatichiamo noi adulti ad elaborare un concetto come la morte, figurarsi un bambino.

dipende.
da milel fattori. Come vivono i genitori questo specifico funerale, il rapporto con il defunto, il tipo di partecipazione al funerale.
A volte può essere importante un momento di chiusura "ufficializzato", e a volte può essere importante la dimensione collettiva del dolore.
Non penso ci sia una risposta adatta tout court.

Io il mio secondo ipersensibile l'ho portato a 6 anni al funerale di un suo allenatore, un ragazzo giovanissimo, incidente straziante.
Temevo fosse un errore (proprio per la sua ipersensibilità) e mi ero sentita forzata (lui lo voleva), invece la condivisione "visibile" del dolore e la dimensione collettiva del saluto si erano rivelati positivi per elaborare questa prima esperienza di morte vicina a lui (lo stesso per molti dei -molti- bambini presenti).

In generale, penso sia sempre molto importante non farne tabù, parlarne in modo naturale, come dice Paola,
cosa per niente scontata nella nostra società attuale.
User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

Re: il funerale (portarla o no?)

Post by Chiara »

condoglianze Francesca.
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
Locked