Colloquio con la maestra

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: Colloquio con la maestra

Post by Lucia76 »

Ho letto tutto solo ora. Quoto assolutamente i primi due post di franz ed ema. Quanti anni ha matilde?
Di certo va sempre rassicurata molto, di questo ne hanno bisogno anche e soprattutto perché non hanno la minima idea di cosa voglia dire un bambino che cresce nella pancia della mamma o come saranno le cose quando nasce ecc.
La mia ad esempio la vedevo ansiosa quando io in gravidanza sono stata male e dovevo stare a riposo, io ero preoccupata e lei lo sentiva. Questo la rendeva inquieta e spesso c'era tensione. Ricordo anche che non voleva sorprese o regali incartati e una mia amica psicologa mi disse che era perché già c'era una sorpresa grossa che non poteva vedere né sapere come fosse e questo la metteva in ansia.
ho cercato di rassicurarla, per quanto mi era possibile, e di coccolarla molto. Poi a un certo punto ho usato i libri anche io, metodo che uso sempre nelle situazioni "critiche" (dall'uso del vasino all'inizio dell'asilo per dire). Io ho preso quello di Giorgia Cozza che ti ha consigliato LaMarisa e anche quello successivo sempre suo sul natale col fratellino di Alice già nato.
Avevo anche preso "la sorellina di Lisa" della serie di Gaspare e Lisa.
Le sono sempre piaciuti moltissimo e tuttora a volte li leggiamo.
Io invece avevo letto "Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina".
Per l'ospedale come regalo per lei quando è venuta a trovarmi avevo preso "Un amore così grande" di Imaginarium (che tra l'altro preso online te lo fanno arrivare incartato e con un leccalecca attaccato sulla confezione ;-))
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Colloquio con la maestra

Post by matiti »

renocchia wrote:
Kida wrote:a me succede che Emma con me si comporti come pensa che io voglio, non so se mi hai capita, insomma davanti a me vuole sembrare la bimba "perfetta" e fatica ad esternare le sue paure o le sue preoccupazioni, io ti direi di provare a lamentarti di questo bambino davanti a lei per vedere se si sblocca

magari ti lamenti perché ti fa venire il mal di schiena, oppure perché ti fa passare l'appetito, sempre scherzando così si sentirà libera di aprirsi con te


Sono arrivata solo fin qui, ma devo dire che non sono d'accordo.
Lamentarsi del bambino non lo trovo efficace.
Insinua il dubbio che la mamma di possa un giorno lamentare anche di lei( é un suggerimento molto valido che ho preso da un libro di Giorgia cozza)
Eviterei di fare paragoni ecc...
Magari prova a parlare di quando lei era nel pancione e stava per nascere, le emozioni che provavi e vedi se si smuove qualcosa


Sent from my iPhone using Tapatalk


Cavoli non avevo pensato al fatto che possa pensare questo, ma in effetti e' vero.
Avevo pensato di farle rivedere le foto di quando e'nata,avrei anche il dvd della morfologica...che dici? O e'troppo?
Matilde 30/12/2010
Alessandro 22/05/2015
E niente fu piu' come prima :wub:
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: R: Colloquio con la maestra

Post by matiti »

lucia76 wrote:Ho letto tutto solo ora. Quoto assolutamente i primi due post di franz ed ema. Quanti anni ha matilde?
Di certo va sempre rassicurata molto, di questo ne hanno bisogno anche e soprattutto perché non hanno la minima idea di cosa voglia dire un bambino che cresce nella pancia della mamma o come saranno le cose quando nasce ecc.
La mia ad esempio la vedevo ansiosa quando io in gravidanza sono stata male e dovevo stare a riposo, io ero preoccupata e lei lo sentiva. Questo la rendeva inquieta e spesso c'era tensione. Ricordo anche che non voleva sorprese o regali incartati e una mia amica psicologa mi disse che era perché già c'era una sorpresa grossa che non poteva vedere né sapere come fosse e questo la metteva in ansia.
ho cercato di rassicurarla, per quanto mi era possibile, e di coccolarla molto. Poi a un certo punto ho usato i libri anche io, metodo che uso sempre nelle situazioni "critiche" (dall'uso del vasino all'inizio dell'asilo per dire). Io ho preso quello di Giorgia Cozza che ti ha consigliato LaMarisa e anche quello successivo sempre suo sul natale col fratellino di Alice già nato.
Avevo anche preso "la sorellina di Lisa" della serie di Gaspare e Lisa.
Le sono sempre piaciuti moltissimo e tuttora a volte li leggiamo.
Io invece avevo letto "Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina".
Per l'ospedale come regalo per lei quando è venuta a trovarmi avevo preso "Un amore così grande" di Imaginarium (che tra l'altro preso online te lo fanno arrivare incartato e con un leccalecca attaccato sulla confezione ;-))


Tra un mese fa quattro anni.
Grazie Lucia, mi hai dato ottimi spunti,anche io pensavo di prenderle qualcosa per quando arrivera'in ospedale.
Gaspare e Lisa le piace tanto,non sapevo ci fossero i libri!
Matilde 30/12/2010
Alessandro 22/05/2015
E niente fu piu' come prima :wub:
Locked