Page 9 of 11

Re: Cosigli pratici per sostituire i latticini

Posted: Mon Dec 01, 2014 9:40 am
by Tittiba
Io credo che siccome non è allergico le tracce o gli ingredienti dei biscotti ad esempio non sia un problema o l'osteopata ti ha detto così? Non è col fresco il problema? Comunque se vai da naturasi ne trovi a iosa senza latticini però i prezzi sono quel che sono però se trovi delle offerte. Per i latti vegetali quelli della linea provamel sono ottimi, da naturasi li hanno, di soia bevo solo quella marca.

Re: Cosigli pratici per sostituire i latticini

Posted: Mon Dec 01, 2014 9:43 am
by nanà
Io ho qualche problema coi latticini.
E infatti sto 10 mesi all anno col raffreddore ma non riesco a stargli lontano.
Ho provato latte di soia, di riso e altro ma non mi piacciono per niente.
Uso lo zymil o quelli del discount poveri di lattosio(mi vengono coliche) sia per colazione che nei vari cibi che preparo.
Lo alterno a settimane in cui mi preparo torte da colazione, ma eliminarlo non ci riesco.
È l'unica cosa che mi fa saziare al mattino altrimenti ho fame in continuazione.

Re: Cosigli pratici per sostituire i latticini

Posted: Mon Dec 01, 2014 12:23 pm
by bea
Riparla to poco fa con il medico.
Dice che il problema in questi casi (addensamento/aumento della produzione del catarro) sono le proteine del latte, non il lattosio.
Dunque zimyl etc non vanno bene. Va proprio tolto il latte

Lui non è né allergico né intollerante, e purtroppo gli piace proprio il latte. Per questo è difficile toglierglielo.

Panbauletto, merendine etc non ne compriamo. L'unico problema "extra" sono i biscotti. Ma li le quantità sono irrisorie.

Sono i due bicchieroni del mattino il problema..
.
Lui oltretutto oggi diceva che bisognerebbe fare una "pulizia" di almeno due mesi. ..... arch

Proverò il latte di mandorle