Re: broncospasmo: come lo riconosco?
Posted: Thu Dec 18, 2014 5:55 pm
Cmq di solito con il laringospasmo si interviene per step: mettersi in bagno con i rubinetti dell'acqua calda al max per creare vapore, che dovrebbe aiutare a rilassare i tessuti della laringe. Se non basta, aerosol con Clenil ma meglio ancora Pulmaxan, in casi criticissimi Bentelan. Ovviamente però bisogna fasarsi con il pediatra, se non c'è anche PS pediatrico, telefonicamente.
Il broncospasmo invece si risolve coi broncodilatatori via aerosol o puff, ma anche qui bisogna valutare intervento e posologia col pediatra.
Io ora intervengo in autonomia in casi estremi, perchè purtroppo conosco le posologie di entrambe le casistiche
Il broncospasmo invece si risolve coi broncodilatatori via aerosol o puff, ma anche qui bisogna valutare intervento e posologia col pediatra.
Io ora intervengo in autonomia in casi estremi, perchè purtroppo conosco le posologie di entrambe le casistiche
