Page 4 of 6
Re: Ode al pangrattato
Posted: Thu Jan 15, 2015 9:20 am
by nanà
Pangrattato lo uso solo per impanature e gratinature.
Poi c'è quella che noi chiamiamo mollica, che è più grosso e quello si usa per polpette e ripieni.
Re: Ode al pangrattato
Posted: Thu Jan 15, 2015 10:12 am
by Tropical
La pearà!!! Lo uso soprattutto per la pearà col bollito. Non il pangrattato comprato, ma quello fatto in casa. Poi, va be', le classiche impanature, come legante, come staccateglie e simili.
Re: Ode al pangrattato
Posted: Thu Jan 15, 2015 3:17 pm
by Scilla
Ho comprato i piattoni per provare a fare la tua ricetta lav :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ode al pangrattato
Posted: Thu Jan 15, 2015 5:07 pm
by marte
Ripassati in padella aglio, carciofi, piselli, un paio di acciughe, sfumare con vino bianco. Un po di acqus e semi coprire. pangrattato verso la fine. Buonissimo!
Re: Ode al pangrattato
Posted: Thu Jan 15, 2015 5:48 pm
by Claudia
Fettine panate fritte "imbroglione"
Vengono meglio con il petto di pollo o di tacchino.
Panatele bene passandole anche due volte in uovo e pangrattato, meglio se non troppo fine.
In padella antiaderente SENZA OLIO a fuoco basso fino a cottura dorata.
All'ultimo minuto un giro di olio evo sul fondo della padella, girare, asciugare con carta da cucina, servire.
Fregati.
Così anche i supplì.
Re: Ode al pangrattato
Posted: Thu Jan 15, 2015 8:07 pm
by Giorgina
Laste wrote:Lo usate?noi molto
A parte gli usi previsti nelle ricette, lo amiamo nei legumi e nella pasta
Ad esempio con piattoni e fagiolini. Soffriggo aglio e olio (l'aglio passato nello spremiaglio) poi aggiungo abbondante pangrattato che si intride bene del gusto e infine aggiungo i fagiolini o i piattoni.
Nella pasta l'uso classico sono spaghetti pangrattato e limone
Però 2 sere fa ho fatto pasta con le sarde (non quella sicula, proprio solo con sarde) cotte sempre in olio,aglio e pangrattato.
Una goduria
Voi come lo usate?
slurp!!! quando ci inviti a casa tua??

Re: Ode al pangrattato
Posted: Thu Jan 15, 2015 8:58 pm
by bea
Claudia a me quando finisce l'olio le fettine patate si bruciavano tutte. .....
Re: Ode al pangrattato
Posted: Thu Jan 15, 2015 9:49 pm
by laste
Giorgina wrote:Laste wrote:Lo usate?noi molto
A parte gli usi previsti nelle ricette, lo amiamo nei legumi e nella pasta
Ad esempio con piattoni e fagiolini. Soffriggo aglio e olio (l'aglio passato nello spremiaglio) poi aggiungo abbondante pangrattato che si intride bene del gusto e infine aggiungo i fagiolini o i piattoni.
Nella pasta l'uso classico sono spaghetti pangrattato e limone
Però 2 sere fa ho fatto pasta con le sarde (non quella sicula, proprio solo con sarde) cotte sempre in olio,aglio e pangrattato.
Una goduria
Voi come lo usate?
slurp!!! quando ci inviti a casa tua??

Grazie giorgina!noi siamo anche vicine o sbaglio?