Esibizionismo da lamentela

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Esibizionismo da lamentela

Post by Tropical »

Vi ho lette tutte e vi ringrazio per le risposte.

Ci torno più tardi con calma.
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: RE: Re: Esibizionismo da lamentela

Post by Tropical »

Nat wrote:invece io sono convinta che è proprio un modo di essere acquisito a volte perchè lamentarsi continuamente porta dei vantaggi immediati:
stare al centro del'attenzione, spesso senza dare all'altro il modo e il tempo di manifestare i propri disagi (della serie come faccio a parlagli se ha già tanti patemi)
sfogarsi e allentare l'ansia
esibire una "sfiga" e il grande impegno di cui si è capaci
con chi si lamenta di continuo ho spesso l'impressione che qualsiasi soluzione o consiglio non serve, è già stato vagliato e scartato, e una specie di spot a se stante per alcune persone
francamente io mi lamento (pochi sono capaci di non lamentarsi mai) ,ma cerco di evitare di assillare la gente e di lamentarmi con chi so già in partenza che non può farci niente
perchè ho visto che per la maggior parte delle cose si risolvono con azioni che niente hanno a che fare con la lamentela
una bella chiacchierata con un amica aiuta tutti ma quando si parla senza ascoltare l'altro a che serve? se si esagera si rischia che poi l'altra non ha più piacere di trascorrere il tempo con te (giustamente)
insomma sono per limitare le lamentele il più possibile
anche se facendo così si può incorrere nel rischio che gli altri pensano che sei una persona spensierata e senza problemi, così si sentono in diritto di chiedere sempre di più

Vediamo se riesco a rispondere a tutte.

Il discorso di Nat è esattamente quello che avrei voluto dire io.

La lamentela, la ricerca del consiglio, lo sfogo, ecc sono cose che possono starci. Lo facciamo tutti, anche sul forum stesso, parliamo dei nostri problemi e ci si confronta con gli altri.

Ripeto, ci si sfoga e si chiede un consiglio, ma per alcuni pare che non esista altro. In qualche modo devono infilare le loro ansie in ogni discorso.

Io assomiglio un po' a Flavia, parlo spesso di me e delle mie situazioni. Ad esempio a quest'amica ho detto più volte che Leo ha pianto tutte le mattine fino ad aprile, ma l'ho detto adesso. Mai un giorno mi sono sognata di dire su Whatsapp "Mio figlio ha pianto", "Sto male, ha pianto anche questa mattina", "Speriamo che domani non pianga" ecc.

Il problema era mio e me lo dovevo risolvere io.

Il mio racconto era un po' come dire "guarda, è normale che i bimbi piangano a scuola perché si allontanano dalla mamma, sono in un posto nuovo, non conoscono le insegnanti,....",ma non come racconto della mia vita.


Lei si è sempre lamentata perchè suo figlio è piagnone, vuol fare solo quello che vuole lui, non la ascolta (un bambino è, voleva un soprammobile?), si ammala spesso.

Posso peccare di egoismo?
Le mie amiche conoscono perfettamente la storia di Leo, ma non c'è stata una sola volta in cui mi avessero chiesto come sta il bambino, se ha fatto miglioramenti, quali visite deve fare....
E pur sapendo che siamo stati l'altro giorno dalla npi, non mi hanno chiesto com'è andata.

Peròper uno stupido raffreddore si aspetta trepidanti il ritorno dal pediatra.

Devo imparare a lamentarmi e a raccontare più spesso dei fatti miei.

Scusate lo sfogo finale (il thread è quello giusto :))
User avatar
Lory P
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2389
Joined: Sat May 31, 2014 11:49 pm

Re: Esibizionismo da lamentela

Post by Lory P »

Tropical wrote:
Nat wrote:invece io sono convinta che è proprio un modo di essere acquisito a volte perchè lamentarsi continuamente porta dei vantaggi immediati:
stare al centro del'attenzione, spesso senza dare all'altro il modo e il tempo di manifestare i propri disagi (della serie come faccio a parlagli se ha già tanti patemi)
sfogarsi e allentare l'ansia
esibire una "sfiga" e il grande impegno di cui si è capaci
con chi si lamenta di continuo ho spesso l'impressione che qualsiasi soluzione o consiglio non serve, è già stato vagliato e scartato, e una specie di spot a se stante per alcune persone
francamente io mi lamento (pochi sono capaci di non lamentarsi mai) ,ma cerco di evitare di assillare la gente e di lamentarmi con chi so già in partenza che non può farci niente
perchè ho visto che per la maggior parte delle cose si risolvono con azioni che niente hanno a che fare con la lamentela
una bella chiacchierata con un amica aiuta tutti ma quando si parla senza ascoltare l'altro a che serve? se si esagera si rischia che poi l'altra non ha più piacere di trascorrere il tempo con te (giustamente)
insomma sono per limitare le lamentele il più possibile
anche se facendo così si può incorrere nel rischio che gli altri pensano che sei una persona spensierata e senza problemi, così si sentono in diritto di chiedere sempre di più

Vediamo se riesco a rispondere a tutte.

Il discorso di Nat è esattamente quello che avrei voluto dire io.

La lamentela, la ricerca del consiglio, lo sfogo, ecc sono cose che possono starci. Lo facciamo tutti, anche sul forum stesso, parliamo dei nostri problemi e ci si confronta con gli altri.

Ripeto, ci si sfoga e si chiede un consiglio, ma per alcuni pare che non esista altro. In qualche modo devono infilare le loro ansie in ogni discorso.

Io assomiglio un po' a Flavia, parlo spesso di me e delle mie situazioni. Ad esempio a quest'amica ho detto più volte che Leo ha pianto tutte le mattine fino ad aprile, ma l'ho detto adesso. Mai un giorno mi sono sognata di dire su Whatsapp "Mio figlio ha pianto", "Sto male, ha pianto anche questa mattina", "Speriamo che domani non pianga" ecc.

Il problema era mio e me lo dovevo risolvere io.

Il mio racconto era un po' come dire "guarda, è normale che i bimbi piangano a scuola perché si allontanano dalla mamma, sono in un posto nuovo, non conoscono le insegnanti,....",ma non come racconto della mia vita.


Lei si è sempre lamentata perchè suo figlio è piagnone, vuol fare solo quello che vuole lui, non la ascolta (un bambino è, voleva un soprammobile?), si ammala spesso.

Posso peccare di egoismo?
Le mie amiche conoscono perfettamente la storia di Leo, ma non c'è stata una sola volta in cui mi avessero chiesto come sta il bambino, se ha fatto miglioramenti, quali visite deve fare....
E pur sapendo che siamo stati l'altro giorno dalla npi, non mi hanno chiesto com'è andata.

Peròper uno stupido raffreddore si aspetta trepidanti il ritorno dal pediatra.

Devo imparare a lamentarmi e a raccontare più spesso dei fatti miei.

Scusate lo sfogo finale (il thread è quello giusto :))

Scusa Tropi se mi permetto ..ma queste persone non mi sembrano neppure tanto amiche !!! Si lamentano ma non si interessano ne ' si informano sui progressi di tuo figlio ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Locked