Page 4 of 4

Re: Ginnastica artistica

Posted: Fri Oct 30, 2015 1:20 pm
by zizzia
Talita wrote:Sabato sono uscita con una mia amica stretta, laureata in scienze motorie, lei insegna diversi sport, e alla mia domanda su quale sport farebbe fare a una sua ipotetica figlia piccola, ha risposto proprio ginnastica artistica.
Più del nuoto e dell'atletica, per dire.
In più se ad Alice piace sei a cavallo (anzi a cavallina ahahaha)


Davvero?! Non lo avrei mai detto...
Mi sembra uno sport duro, massacrante, le ginnaste fanno delle cose che mi lasciano sempre a bocca aperta, però fisicamente non mi piacciono (anche se io come altezza rientro nei loro parametri ahahahah) sono così tozze, massicce.

Re: RE: Re: Ginnastica artistica

Posted: Fri Oct 30, 2015 1:34 pm
by Trilli
zizzia wrote:
Talita wrote:Sabato sono uscita con una mia amica stretta, laureata in scienze motorie, lei insegna diversi sport, e alla mia domanda su quale sport farebbe fare a una sua ipotetica figlia piccola, ha risposto proprio ginnastica artistica.
Più del nuoto e dell'atletica, per dire.
In più se ad Alice piace sei a cavallo (anzi a cavallina ahahaha)


Davvero?! Non lo avrei mai detto...
Mi sembra uno sport duro, massacrante, le ginnaste fanno delle cose che mi lasciano sempre a bocca aperta, però fisicamente non mi piacciono (anche se io come altezza rientro nei loro parametri ahahahah) sono così tozze, massicce.

Le atlete, forse.
Massicce no, è che hanno spalle larghe e fianchi stretti, e la forma a triangolo rovesciato, si sa, allarga otticamente.
Chi lo pratica a livello amatoriale (che poi può indirizzarsi, con quella preparazione fisica, alla danza moderna) è flessuoso, elastico, ha una sicura consapevolezza del proprio corpo [emoji4]

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: RE: Re: Ginnastica artistica

Posted: Fri Oct 30, 2015 1:48 pm
by Chiara
Trilli wrote:
zizzia wrote:
Talita wrote:Sabato sono uscita con una mia amica stretta, laureata in scienze motorie, lei insegna diversi sport, e alla mia domanda su quale sport farebbe fare a una sua ipotetica figlia piccola, ha risposto proprio ginnastica artistica.
Più del nuoto e dell'atletica, per dire.
In più se ad Alice piace sei a cavallo (anzi a cavallina ahahaha)


Davvero?! Non lo avrei mai detto...
Mi sembra uno sport duro, massacrante, le ginnaste fanno delle cose che mi lasciano sempre a bocca aperta, però fisicamente non mi piacciono (anche se io come altezza rientro nei loro parametri ahahahah) sono così tozze, massicce.

Le atlete, forse.
Massicce no, è che hanno spalle larghe e fianchi stretti, e la forma a triangolo rovesciato, si sa, allarga otticamente.
Chi lo pratica a livello amatoriale (che poi può indirizzarsi, con quella preparazione fisica, alla danza moderna) è flessuoso, elastico, ha una sicura consapevolezza del proprio corpo [emoji4]

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

una volta Igor Cassina ha consigliato la ginnastica come primo sport da praticare, perchè è propedeutica a tutti i tipi di movimento, che poi uno vada a fare sci, calcio o lotta greco-romana! proprio per l'equilibrio e la consapevolezza che regala.

Re: Ginnastica artistica

Posted: Fri Oct 30, 2015 2:19 pm
by Talita
Esatto, la mia amica ha detto proprio questo!

Re: Ginnastica artistica

Posted: Fri Oct 30, 2015 3:01 pm
by zizzia
Ecco così é più chiaro, penso che lo stesso discorso vada bene anche per la ginnastica ritmica

Re: Ginnastica artistica

Posted: Sat Oct 31, 2015 8:55 am
by MatifraSo
Matilde l'ha praticata dalla prima alla quarta elementare.
Le piaceva, poi ha cominciato ad annoiarsi e ha voluto cambiare.
Anche a me avevano detto che è l'ideale per acquistare consapevolezza di sé e del proprio corpo nello spazio.
I discorsi sul peso, ed estetica del corpo non li prendo nemmeno in considerazione, devono essere stroncati sul nascere.

Re: Ginnastica artistica

Posted: Sat Oct 31, 2015 8:58 am
by MatifraSo
Seem83 wrote:Matilde e sofia l'hanno iniziata a 3 anni. l.

Non ricordavo di aver risposto a questo thread.
Tanto più che sarebbe stata una bugia, hahahahahaha!!