Noi ci si siamo stati venerdì pomeriggio/sera...avevamo biglietti gratis, diversamente non ci saremo andati.
Abbiamo più che altro passeggiato, visto le code (per il Giappone erano stimate 4 ore di coda)
Siamo riusciti a vedere padiglione zero (bello) e quello dell' Estonia (interessante) solo perchè non c'era da attendere
L'albero della vita molto bello, lo spettacolo serale pure ma peccato durasse pochi minuti...
Hamburger e hot dog per cena...poi prima di uscire una vaschetta di patatine fritte...ma non quelle del Belgio, che son
diventate famosissime per la loro bontà....avreste dovuto vedere la coda per prenderle...per me, roba da matti!
Siamo andati in camper e così abbiamo dormito in un'area attrezzata e poi al mattino siamo rientrati a Torino.
Tiriamo le somme su Expo
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
Re: Tiriamo le somme su Expo
Io ci sono stata due volte, una di giorno con la famiglia e una toccata e fuga di sera sola con il marito per lo spettacolo di luci dell'albero della vita.
Dei ragazzi il più piccolo è tornato in gita con la scuola e il grande ci era già stato di sera con gli amici a Maggio.
Io di mio non amo i posti affollati e le fiere in generale ma non ho voluto mancare a un evento mondiale a pochi chilometri da casa, non avevo grosse aspettative e non sono rimasta delusa, anche se non ho visto i padiglioni più quotati, è stato bello respirare l'aria di culture diverse unite e raccolte in uno spazio comune per condividere un argomento comune che rappresenta poi l'essenziale della vita di tutti.
Dei ragazzi il più piccolo è tornato in gita con la scuola e il grande ci era già stato di sera con gli amici a Maggio.
Io di mio non amo i posti affollati e le fiere in generale ma non ho voluto mancare a un evento mondiale a pochi chilometri da casa, non avevo grosse aspettative e non sono rimasta delusa, anche se non ho visto i padiglioni più quotati, è stato bello respirare l'aria di culture diverse unite e raccolte in uno spazio comune per condividere un argomento comune che rappresenta poi l'essenziale della vita di tutti.
-
- Utente Vip
- Posts: 968
- Joined: Fri Aug 09, 2013 10:05 am
Re: Tiriamo le somme su Expo
Io sono andata a giugno, code quasi zero, eccetto in l'Italia e Giappone (perché era il giappo-day)
Io ho trovato l'organizzazione perfetta, a partire dai trasporti, la gestione dei biglietti, l'help desk, la segnaletica.
I prezzi in effetti erano alti. Per fortuna avevamo i biglietti scontati.
Complessivamente a me è piaciuto.
C'erano padiglioni davvero belli architettincamente.
Peccato che alcuni non abbiano perfettamente centrato il tema.
Io sono riuscita a vederne una 15ina e non ho avuto il tempo e la voglia di approfondirli tutti, ma in quelli in cui mi sono soffermata a leggere o chiedere le spiegazioni ai volontari sono riuscita ad imparare qualcosa.
Io ho trovato l'organizzazione perfetta, a partire dai trasporti, la gestione dei biglietti, l'help desk, la segnaletica.
I prezzi in effetti erano alti. Per fortuna avevamo i biglietti scontati.
Complessivamente a me è piaciuto.
C'erano padiglioni davvero belli architettincamente.
Peccato che alcuni non abbiano perfettamente centrato il tema.
Io sono riuscita a vederne una 15ina e non ho avuto il tempo e la voglia di approfondirli tutti, ma in quelli in cui mi sono soffermata a leggere o chiedere le spiegazioni ai volontari sono riuscita ad imparare qualcosa.