Sentirsi accettati

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Vavi
Admin
Admin
Posts: 3843
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm

Re: Sentirsi accettati

Post by Vavi »

Azur wrote:A parte che mi si stringe il cuore a sentire Samu che dice "Tu non sai cosa vuol dire non sentirsi accettati"...
penso che Vavi abbia centrato il nocciolo della questione qui... (l'immagine dell'adolescente incellophanato è sublime!)

Vavi wrote:spesso mi chiedo se sia meglio isolare i nostri figli dagli elementi "pericolosi" o se sia meglio invece mostrargli come si affrontano, come si gestiscono, come si arginano.
Questi figli stanno crescendo e vanno in contatto con un mondo di cattiverie e schifezze, meglio preservarli o prepararli? Cogliere al volo le difficolta' e trarne un insegnamento ora o aspettare che siano piu' grandi?
Io ti diro' ... ho il terrore di quel velo di impermeabilita' che avvolge l'adolescente come un giro di domopak, quando non entra e non esce niente, e devi confidare che quello che hai insegnato prima sia stato assimilato.
Io spesso mi chiedo... per quanto ancora mi ascoltera'? Per quanto ancora mi raccontera'? E se l'abituo gia' da ora ad affrontare insieme le cose che le provocano disagio, lo fara' anche dopo? Quando sara' incellophanata?


con un bambino piccolo sarei dell'idea di limitare le frequentazioni,
con un (sigh!) pre-adolescente invece mi sembra un'ottima occasione per aiutarlo a crescere su questo problema, per trovare insieme a lui strategie, per analizzare il comportamento e le dinamiche che si instaurano con questo "amico",
in un momento in cui è ancora recettivo, e non scarta a priori quel che dviene da noi...

In più in questo caso sei facilitata dal fatto che il problema non è fuori, cosa che rende sempre difficile capire appieno la situazione, ma il ragazzino lo frequentate insieme, per cui puoi avere un'osservazione diretta di dinamiche e comportamenti...
(fermo restando che se ci provi e le cose non cambiano in seconda istanza diraderei anch'io gli incontri)


E' esattamente quello che volevo dire... ha la possibilita' di analizzare e imparare a gestire una situazione sociale difficile in una modalita'/ambiente controllata...
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Re: Sentirsi accettati

Post by nene70 »

Concordo con vavi e Lela.
Certo non é facile per niente,si cammina sulle uova,sempre...
Come capisco il non sentirsi accettati... Che magone...
User avatar
Mammatitta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1046
Joined: Thu Jan 01, 2009 4:11 pm

Re: Sentirsi accettati

Post by Mammatitta »

Io ho le lacrime agli occhi e abbraccerei tuo figlio con tutta la mia forza!

Per me stai facendo benissimo! Rafforzando la sua autostima non lo isoli lo aiuti al meglio secondo me!
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Sentirsi accettati

Post by matiti »

Quello che non ho capito e'se i ragazzi si vedono anche da soli o solo con voi genitori.
Mi ha fatto tenerezza leggere la sua risposta e capisco anche la tua apprensione.
Io gli direi anche che prendendolo in giro in quel modo non sta dimostrando di essergli amico e comunque cercherei di allontanarli.
User avatar
Befy
Admin
Admin
Posts: 2823
Joined: Tue Mar 20, 2007 11:22 am

Re: Sentirsi accettati

Post by Befy »

Si frequentano solo con noi adulti ma ovviamente se ne stanno in camera per conto loro.....
Ieri mi ha detto "mamma quando vengo in sala è per distrarmi un po'.....poi torno di là perché lui è mio amico ma vengo a prendere un po' di aria"
User avatar
matiti
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2713
Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am

Re: Sentirsi accettati

Post by matiti »

Befy wrote:Si frequentano solo con noi adulti ma ovviamente se ne stanno in camera per conto loro.....
Ieri mi ha detto "mamma quando vengo in sala è per distrarmi un po'.....poi torno di là perché lui è mio amico ma vengo a prendere un po' di aria"

Ma povero, che tenerezza, anche lui sta tra l'incudine e il martello.
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Sentirsi accettati

Post by Babina »

eh, infatti; sembra sia un po' subìta e sofferta quest'amicizia.
Fai bene a farlo parlare del suo disagio, fallo il più possibile soprattutto quando è lui che ti cerca e ti dà dei segnali.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
Martina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1989
Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm

Re: Sentirsi accettati

Post by Martina »

Faccio fatica a dire la mia. Concordo sul fatto di rinforzare l'autostima, anche se in adolescenza vacilla un po per tutti.

Affronta, come stai già facendo, la questione con Samuele. Diminuire le frequentazioni può risolvere temporaneamente, potrà trovare personaggi così anche a scuola, nello sport, ovunque. Non so come, ma aiutalo dandogli gli strumenti per affrontare la situazione, è di certo la via giusta. Quale strumenti? Ehm qui cado... Non so risponderti. Spero che qualche mamma veda più lontano di me.

Però, ti do anche un'idea da affrontare con Samuele. Potresti riflettere con lui sul perchè sto "amichetto" si comporta così. Rendere fragile l'immagine del ragazzino prepotente... Non so se riesco a spiegarmi.

Se smonti il "problema" ricercandone delle ipotetiche cause, lo rendi meno forte. Esempio: "perché secondo te si comporta così?". Un ragazzino che fa il prepotente, usa linguaggio scurrile, etc etc di certo manifesta un disagio (esagero?) o comunque ha trovato un modo di affermare il proprio IO a scapito degli altri.. Meccanismo che andrebbe rotto.

Spero di non aver detto minchiate.
Locked