Che libro c'è sul vostro comodino?

User avatar
Chiara
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2894
Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am

Re: Che libro c'è sul vostro comodino?

Post by Chiara »

Mami wrote:
Chiara wrote:ahaha sul mio c'è "un dono per tutta la vita", da mio marito "besame mucho" (che asino, sarà un mese che lo deve finire così lo passo a mia mamma) e sull'e-reader "portare i piccoli"... :doh: :roll: tornando coi piedi per terra, ho visto che è uscito il secondo libretto sulle Sette Sorelle della Riley, il primo era proprio carino!! spero di riuscire a leggere anche questo nuovo.



Grazie, per l'informazione! Aspettavo con ansia l'uscita del secondo libro, il primo mi era piaciuto molto...lo cerco.

Ma prego!! ho ricontrollato, si intitola "Ally nella tempesta" (che titolone... :roll: ) e su Amazon c'è.
avrei voluto dire per te Luna
avrei voluto dire per te Sole

________________________________
Image
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Che libro c'è sul vostro comodino?

Post by Babina »

Ah, ho prenotato in biblioteca Shining di SA. King che non ho mai letto.
E poi, finito questo, vorrei buttarmi nella quadrilogia della Ferrante.
(per la serie: salto di palo in frasca senza seguire un metodo particolare per scegliere i libri da leggere!)
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Che libro c'è sul vostro comodino?

Post by CisePunk »

Chiara wrote:
CisePunk wrote:Verso altrove di Marco Ricca.
Mio compagno di classe. Il libro ha parti ispirate da me. Insomma leggo di lui e di me stessa. Avevamo affrontato alcuni discorsi a settembre e poi... la notizia: il libro pubblicato.
Quando sono andata alla presentazione, un'attrice ha letto alcuni passaggi. Io mi dicevo: ma questa sono io?
Alla fine volevo chiederglielo ma mi vergognavo. Me lo ha detto lui: ci sei tu in questo libro. Un po' te e un po' me.
E' molto bello. Ve lo consiglio.

ma che cosa strafighissima!! mi vien voglia di leggerlo!!


Ti copio la sinossi:
'autore contamina in un unico racconto più generi, che si alternano nei diversi movimenti della storia. Si rinvengono caratteristiche proprie della narrativa avventurosa, del giallo ma soprattutto del genere psicologico ed esistenziale, che è prevalente, ed anche, indubbiamente, il filo conduttore di tutto il libro. Il racconto è articolato in più livelli narrativi racchiusi, controllati ed orchestrati dallo scrittore ed esternati da due voci narranti che, in prima persona, accompagnano il lettore nel mistero del loro vissuto. L'io narrante principale, si affianca infatti ad un co-protagonista, un proprio amico i cui pensieri vengono esternati attraverso la trasposizione, sulla dorsale narrativa preminente, di brani di un diario di costui. Il teatro dell'azione è la Sicilia, Terra di origine dello scrittore, a cui egli è profondamente legato e nella descrizione dei cui paesaggi, luoghi e tradizioni, soprattutto nella prima parte del racconto, caratterizzata da ampie digressioni visive, riversa tutta la propria carica emozionale mediante l'adozione di un linguaggio dettagliato mirato a materializzare nella mente del lettore i profumi i colori e le sensazioni che si sentono nel visitare quella Terra. La storia principale, un viaggio dei due amici, raccontata dal primo narratore, si alterna, come sopra accennato, con il vissuto interiore personale del co-protagonista, anch'esso narrato in prima persona sotto forma di diario. Tutt'altro che trascurabile è il dettaglio che mentre il racconto principale è dotato di logica coerenza sia nel linguaggio che nella consequenzialità dei fatti narrati, per contro, il binario su cui viaggiano i pensieri estratti dal diario del coprotagonista è sconnesso, frastagliato, frammentario e non inquadrabile sin dall'inizio in una cornice temporale definita. D'altra parte, questo dualismo tra razionalità ed irrazionalità è il suolo su cui l'autore impernia tutto il narrato e su cui poggia quella impercettibile rampa di lancio che il lettore percorre, e che lo porta verso il punto di svolta di tutta la storia, costituito dal passaggio tra la prima e la seconda parte del racconto. I binari dei due livelli narrativi si incrociano in punti precisi del racconto, evidenziati e caratterizzati dalla scelta letteraria di indizi al lettore affinché possa operare quei collegamenti indispensabili a comprendere i reali contorni dell'intera storia sfiorandone, percependone il senso profondo e venendo in contatto con uno spiraglio dell'anima del suo autore, con le sue convinzioni e con il suo pensiero filosofico di vita. Questo pensiero rimanda al senso circolare dell'esistenza assai radicato nell'autore, ed è anche uno dei principi base intorno ai quali si sviluppa tutto il racconto.
User avatar
Mami
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 2098
Joined: Wed Jan 12, 2011 2:51 pm

Re: Che libro c'è sul vostro comodino?

Post by Mami »

Chiara wrote:
Mami wrote:
Chiara wrote:ahaha sul mio c'è "un dono per tutta la vita", da mio marito "besame mucho" (che asino, sarà un mese che lo deve finire così lo passo a mia mamma) e sull'e-reader "portare i piccoli"... :doh: :roll: tornando coi piedi per terra, ho visto che è uscito il secondo libretto sulle Sette Sorelle della Riley, il primo era proprio carino!! spero di riuscire a leggere anche questo nuovo.



Grazie, per l'informazione! Aspettavo con ansia l'uscita del secondo libro, il primo mi era piaciuto molto...lo cerco.

Ma prego!! ho ricontrollato, si intitola "Ally nella tempesta" (che titolone... :roll: ) e su Amazon c'è.


Molto bene! Procedo subito allora...
User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: RE: Re: Che libro c'è sul vostro comodino?

Post by Lucia76 »

Mami wrote:Io sono in un periodo in cui leggo davvero poco, comunque sul comodino c'è "La casa in collina" di Cesare Pavese che ho quasi finito

e sabato mi son comprata "Adesso" della Gamberale (non la conosco e son curiosa di leggere un suo libro).

Ultimamente avevo anche letto (con fatica) "Parigi è sempre una buona idea" di Barreau....troppo scontato per me.

Io quando per un periodo non trovo neanche un libro che "mi prenda davvero" vado in crisi e per un pò mollo la lettura....

Spero in tempi migliori... :(

Quando avrai finito di leggere "Adesso", mi dici com'è per piacere? Così lo valuto...
User avatar
Mami
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 2098
Joined: Wed Jan 12, 2011 2:51 pm

Re: R: RE: Re: Che libro c'è sul vostro comodino?

Post by Mami »

Lucia76 wrote:
Mami wrote:Io sono in un periodo in cui leggo davvero poco, comunque sul c'è "La casa in collina" di Cesare Pavese che ho quasi finito

e sabato mi son comprata "Adesso" della Gamberale (non la conosco e son curiosa di leggere un suo libro).

Ultimamente avevo anche letto (con fatica) "Parigi è sempre una buona idea" di Barreau....troppo scontato per me.

Io quando per un periodo non trovo neanche un libro che "mi prenda davvero" vado in crisi e per un pò mollo la lettura....

Spero in tempi migliori... :(

Quando avrai finito di leggere "Adesso", mi dici com'è per piacere? Così lo valuto...


Certo, con piacere. Inizio ora a leggerlo.
Oggi ho poi trovato anche l'ultimo della Riley al centro commerciale.
Ho finito Pavese nel pomeriggio durante un'attività di mio figlio...diciamo che sto ricominciando a leggere...
User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: Che libro c'è sul vostro comodino?

Post by Lucia76 »

Brava, ti invidio!
Pavese poi era il mio scrittore preferito...
User avatar
Giorgina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 447
Joined: Tue Dec 06, 2011 7:33 pm
Location: Novara
Contact:

Re: Che libro c'è sul vostro comodino?

Post by Giorgina »

Sul mio, che è anche del marito, Pregate, pregate,pregate.
Se non si fosse capito un libro di preghiere.
Sull'altro comodino, quello dei bambini, tanti libri di fiabe, quello della Nuvoletta Olgaè al momento il preferito.
Ora leggo I genitori devono essere affidabili, non perfetti.
Ebbene si, non sono uscita dal tunnel....
Locked