Il premio è educativo?

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Il premio è educativo?

Post by Azur »

Dei miei ad es. la grande è sempre stata totalmente autonoma e gelosissima della sua autonomia, per cui le mie offerte di "aiuto" erano viste come ingerenze indesiderate,
mentre il secondo (1° media appunto) pur potendosela cavare da solo chiede molto spesso una "presenza", è una cosa che, soprattutto nella prima parte dell'anno, con tutte le novità, lo rassicurava molto (anche se poi all'atto pratico non ha bisogno di supporto didattico), instaurando un circolo virtuoso (maggiore attenzione>maggiore sicurezza>ecc)
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Il premio è educativo?

Post by Trilli »

Pol&son wrote:Secondo la mia psicologa poi bisogna educarli al positivo: se per farti capire che si sta meglio a ricevere dei bei voti ti devo invogliare con un premio, il fine giustifica i mezzi.
Quando ti sarai abituato alla sensazione positiva nell'aver fatto bene il tuo lavoro il premio in sé avrà meno importanza

Allora ci vogliono piccoli premi per piccole conquiste.
Un premio grosso per un obiettivo lontano e per così dire astratto raramente funziona.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
User avatar
Pol&son
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 4168
Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm

Re: Il premio è educativo?

Post by Pol&son »

Trilli wrote:
Pol&son wrote:Secondo la mia psicologa poi bisogna educarli al positivo: se per farti capire che si sta meglio a ricevere dei bei voti ti devo invogliare con un premio, il fine giustifica i mezzi.
Quando ti sarai abituato alla sensazione positiva nell'aver fatto bene il tuo lavoro il premio in sé avrà meno importanza

Allora ci vogliono piccoli premi per piccole conquiste.
Un premio grosso per un obiettivo lontano e per così dire astratto raramente funziona.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Sì infatti noi abbiamo iniziato con la bustina in edicola al sabato se scriveva tutti i compiti il venerdì

Però anche fissare la gita a Gardaland nel caso in cui la pagella fosse migliorata è servito....
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: RE: Re: RE: Re: Il premio è educativo?

Post by Tropical »

Trilli wrote:
Pol&son wrote:Secondo la mia psicologa poi bisogna educarli al positivo: se per farti capire che si sta meglio a ricevere dei bei voti ti devo invogliare con un premio, il fine giustifica i mezzi.
Quando ti sarai abituato alla sensazione positiva nell'aver fatto bene il tuo lavoro il premio in sé avrà meno importanza

Allora ci vogliono piccoli premi per piccole conquiste.
Un premio grosso per un obiettivo lontano e per così dire astratto raramente funziona.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Grazie, Trilli. Era proprio questo che chiedevo col mio thread.
Il regalo grosso a fine anno può starci, ma quello piccolo, per ogni verifica o interrogazione, è controproducente?
Ora ho le idee più chiare.
User avatar
Laura
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1628
Joined: Sun Sep 28, 2008 5:45 pm

Re: Il premio è educativo?

Post by Laura »

E' chiaro che non vado al lavoro solo per i soldi (altrimenti non farei l'insegnante...)
ma una retribuzione al proprio lavoro è gratificante,
io non voglio essere pagata per quello che faccio a casa perchè ognuno in maniera diversa collabora,
per dire il grande mette la tavola, il piccolo s'impegna a non lasciare panni e giochi in giro; la casa è di tutti,
quello è il loro dovere, lo studio come lo sport sono degli impegni notevoli.
Come Mr Mainagioia, i miei erano "Hai preso nove? Che hai sbagliato?"
...e che palle anche...

Detto questo, non è che ogni 'starnuto' devono avere un premio, però se per esempio si impegnano e recuperano una materia per loro difficile,
o riescono a tenere una certa media o anche se vedo che si impegnano al loro massimo, una piccola gratificazione si può concedere.
Che poi magari ecco una giornata passata in famiglia o un film che vogliono vedere al cinema sono anche occasioni per stare insieme.
Valerio, 13-10-2005
Federico, 22-06-2010
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Il premio è educativo?

Post by Azur »

Laura wrote:Detto questo, non è che ogni 'starnuto' devono avere un premio, però se per esempio si impegnano e recuperano una materia per loro difficile,
o riescono a tenere una certa media o anche se vedo che si impegnano al loro massimo, una piccola gratificazione si può concedere.

Guarda, anche su questo secondo me dipende (al terzo figlio sono diventata relativista assoluta ahah).
Con il piccolo le gratificazioni di questo genere parevano funzionare bene ma...dopo un po' è diventato un delirio di mercanteggiamenti peggio che in un suk "se prendo 8 allora" "ma se prendo 9 che è più di 8..." ecc ecc, senza contare i tentativi di estendere il "meccanismo premio" anche a tutto il resto "se mi comporto bene" "se vado a letto senza storie" "se...." e le crisi isteriche se il premio promesso non arrivava nei tempi e nelle modalità pensate da lui.
Quindi abbiamo dovuto fare marcia indietro se no non si viveva più.
User avatar
Laura
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1628
Joined: Sun Sep 28, 2008 5:45 pm

Re: Il premio è educativo?

Post by Laura »

lela, ma infatti non intendo per ogni voto o se prendo otto,
come vedi ho scritto "mantenere un voto o recuperare una materia"
che è una cosa che implica qualche mese di impegno.
Valerio, 13-10-2005
Federico, 22-06-2010
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Il premio è educativo?

Post by Azur »

Lo so, ed è quello che avevamo iniziato a fare noi,
ma evidentemente nel mio "soggetto predisposto" l'idea del premio/gratificazione ha preso la stessa ossessività che hanno (per lui) ad esempio i videogiochi (su cui anche non possiamo mai allentare le regole). (diciamo che è un bambino da o tutto o niente...)
Locked