A Leo non abbiamo mai vietato nulla. Però abbiamo anche avuto la fortuna che ha rifiutato il cioccolato fino a 3 anni, the e succhi di frutta neanche a parlarne e la prima caramella l'ha mangiata l'anno scorso.
Parlando di cibo da tavola, invece, gli abbiamo sempre dato tutto a suo piacimento. Sono piccoli sì, ma sanno regolarsi. Non dobbiamo credere che loro continuino a mangiare anche se sono pieni, perché non è così.
Bisogna regolarli sulle schifezze, ma nel caso di Valeria è ancora presto.
Ad esempio a Leo do qualche patatina uno o due pomeriggi a settimana. Gli riempio una ciotolina e basta, lui è contento così e non ne chiede ancora. A volte (raramente) mi chiede una caramella o del cioccolato. A volte gliene do anche 2.
Come dice Valeria, anche la mia psicologa mi ha consigliato di non creare tensioni a causa del cibo perché a questa età c'è il rischio di sviluppare problemi psicologici verso il cibo.
Alimentazione dei bambini
- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
- Babina
- Ambasciatore
- Posts: 3886
- Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm
Re: Alimentazione dei bambini
Valeria, avevo inteso che tuo marito cercava di stuzzicare l'interesse per nuovi cibiWeinà wrote:Scilla io parlo così perché a me da ragazzina sono state vietate tutte le porcherie perché tendevo a ingrassare e io allora me le compravo di nascosto e mi ingozzavo. Vorrei fin da subito prevenire questo tipo di problema, se posso.
Grazie per le vostre esperienze!
Babina, no mio marito non la inganna mai ma cerca a volte di suscitare in lei l'interesse per ciò che stiamo mangiando, mentre io tendenzialmente propongo e basta.
Sent from my iPhone using Tapatalk

Ecco, io ho fatto tanti errori con il mio primogenito.
nonostante le prime caramelle e cioccolata li ha conosciuti andando all'asilo, mi rendo conto, guardando indietro, di aver sbagliato in alcune cose importanti, che con il secondogenito non ho più rifatto.
Mio figlio maggiore di corporatura ha preso tutto da mio marito, è massiccio e robusto; però molte volte mi interrogo e mi chiedo il suo problema di sovrappeso non sia dovuto, in parte, anche ad un'alimentazione del primo anno di vita non proprio corretta.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Luca 22/07/2010
- Patty73
- Utente Vip
- Posts: 1036
- Joined: Sat Jan 17, 2009 6:03 pm
Re: Alimentazione dei bambini
Io con Sofia sono sempre stata attenta, già al primo bilancio era 800 grammi in più. Questo per dire che ho sempre evitato schifezze varie. Con l'arrivo di Simone, invece, sono stata più permissiva. Vedevo figli di amici ad esempio, a cui erano negati i dolci o le patatine, nelle occasioni poi concesse, riempirsi fino a star male. Se portavamo pasticcini si leccavano anche il piatto, giuro. In questo ultimo periodo la merendina (tipo ai cereali, con poche calorie) o le patatine le concedo 1 volta a settimana. O il quadrato di cioccolato o il panino con velo di nutella. Anche noi in fondo ce lo concediamo ogni tanto. Ma conosco bambini che tutti i giorni all'uscita di scuola mangiano merendine o gommose. I miei no. Possono scegliere tra frutta, yogurt, pane e prosciutto, latte e biscotti. No succhi. Però se andiamo alle feste di compleanno ad esempio mangiano il giusto. Sofia il giusto, Simone devo pregarlo perché assaggi qualcosa. L'ultimo compleanno solo 2 mandarini e un ovetto di cioccolato.
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/d5eqjm6sv7tgxa1t.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/yl9oh8h26twe5q5e.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/yl9oh8h26twe5q5e.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>