Genitori moderni e scuola

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Re: RE: Re: Genitori moderni e scuola

Post by MatifraSo »

Laura wrote:A proposito, l'etica del lavoro per me vale anche nello sport: se ti sei preso un impegno,
con la squadra col maestro o con te stesso,
ti organizzi in modo da riuscire a mantenerlo.
Pienamente d'accordo.
Matilde e Sofia fanno entrambe pallavolo, sanno che possono contare sulla squadra e sanno che la squadra conta anche su di loro quindi devono impegnarsi ed organizzarsi per riuscire a fare tutto.

A dire la verità per quanto riguarda il discorso compiti pensavo alle elementari. Alle medie trovo inconcepibile non avere il tempo per studiare.

Più che altro... ci sono scuole medie col tempo pieno? Intendo rientri tutti i giorni.
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Genitori moderni e scuola

Post by Trilli »

Laura wrote:Vedo che non mi sono spiegata bene.
Io sono assolutamente pro sport, musica e quant'altro.
E' il modo di porsi di fronte alle responsabilità che mi lascia perplessa.
Per farvi un esempio un ragazzino di prima media non aveva fatto i compiti per 3 volte di seguito,
alla terza ho scritto un'annotazione alla mamma sul diario (anche per essere sicura che lo sapesse).
Il giorno dopo risposta del ragazzino: mia mamma ha detto che lei non firma le note :o :o
Secondo voi il ragazzo che ha capito?
Ok su questo concordo ovviamente.
Ed è per questo motivo che non ho svilito di fronte a mia figlia un'insegnante che (a mio parere) aveva scambiato la 2^ elementare con la 2^ liceo massacrando i bambini di compiti, verifiche e cose da studiare.
Però ho sbagliato anche così.
Dovevo andare da lei è ragionarci civilmente.
Puntando solo sul "è il tuo dovere e lo devi fare" ho ottenuto come risultato che mia figlia non si è sentita in diritto di esprimere il disagio che provava. Ha terminato l'anno detestando la scuola Anche la scrittura era rabbiosa, spigolosa.
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: RE: Re: Genitori moderni e scuola

Post by Trilli »

MatifraSo wrote:

A dire la verità per quanto riguarda il discorso compiti pensavo alle elementari. Alle medie trovo inconcepibile non avere il tempo per studiare.

Più che altro... ci sono scuole medie col tempo pieno? Intendo rientri tutti i giorni.
L'orario massimo previsto per la scuola secondaria è di 36 ore, quindi in effetti potrebbero esistere scuole che prevedono sabato a casa e rientri tutti i pomeriggi. Qui in zona non ce ne sono.
Molto dipende dai docenti: c'è chi assegna molti compiti scritti che richiedono parecchio tempo per essere svolti, magari anche per il giorno successivo!
Io organizzo l'orario interno concordandolo con i ragazzi, alternando le materie in modo che compiti e studio non siano mai per il giorno successivo e avvertendo tempestivamente in caso di verifica (che comunque raramente riguarda più di 10-15 pagine di testo).
Una volta mi è pervenuta una giustifica che recitava: "Avevamo talmente tante compere da fare per Natale che mio figlio non ha avuto il tempo di svolgere i compiti" (che erano stati assegnati tre giorni prima) :DD :DD :DD
Locked