Pol&son wrote:Non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello di organizzare le attività sportive settimanali accavallando le con la scuola. Diverso sarebbe una gara, ho un evento eccezionale per la quale capirei uscita anticipata
concordo
Le uscite anticipate sistematiche spezzano e disturbano la lezione, trovo ragionevole che la maestra si stia lamentando di questo
Tutto sommato la riunione poteva andare peggio. C'è stata polemica su tutti i fronti.
La scelta dei libri di testo: troppi e i bambini li dimenticano.
Compiti: troppi. Le maestre si sono difese che vogliono gradualmente abituarli a quello che dovranno fronteggiare alle medie, ma la stragrande maggioranza non ha gradito!
Io comunque per evitare lo scontro con alcune mamme sono andata in classe di sofia e in 4 ho mandato mio marito[emoji23][emoji23]
Ti piace vincere facile, eh?????
Ma sul discorso delle uscite anticipate si è raggiunto un accordo?
Ancora questa storia di abituarli alle medie? anche a noi ce la raccontano dalla terza. E a me sembra una str... galattica!
Io quando sento certe uscite dei genitori, e ultimamente ne sento sempre di più, mi sale la carogna, ma proprio quella cattiva.
Ma, quando l'hai iscritto a scuola non hai visto che l'orario era fino alle 17? Prova tu a lasciare il posto di lavoro sistematicamente tutti i giorni un quarto d'ora prima, non penso che il tuo superiore sia proprio contento e ti esorti a farlo ancora. E poi dare dei lecchini a chi, facendo salti mortali, riesce comunque a fare svolgere le attività extrascolastiche in modo continuato, è assurdo. Ma come ti permetti!
Ma che insegnamento danno questi cafoni ai loro figli?
Io sarò all'antica ma mai mi permetterei di comportarmi così. Ho sempre insegnato a Marta che le regole, gli orari e le persone vanno rispettate.
"Mettersi insieme è un inizio, stare insieme è un progresso, lavorare insieme un successo" H.Ford