Il cacciatore di Aquiloni
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
(L) Il cacciatore di aquiloni e Mille splendidi soli
Lo so che ne avete già parlato ah ah ma io li ho letto adesso e quindi riparliamone! :tongue:
Ho capito cosa intendevate quando qualcuna diceva che a metà libro si capisce come andrà a finire (parlo del primo), se è per quello che son fratelli si capisce fin dall'inizio ma effettivamente non è una cosa che non invoglia a leggere, tutt'altro, perchè si intuisce che potrebbe venir fuori qualcosa ma non si sa se, come e quando e ti appassiona ancora di più!
In Mille splendidi soli invece al contrario non si intuisce nulla e tutto è una sorpresa, o almeno io non ho capito nulla, non ho capito perchè ad un certo punto comincia a raccontare di Laila e mi chiedevo in che modo le loro vite si sarebbero incrociate.. c'ero cascata come una pera con la morte di Tariq.. insomma ricco di colpi di scena!
A tratti un po' troppo crudi per i miei gusti (la scena dello stupro nel primo mi ha impressionata tanto che l'ho lasciato da parte e l'ho ripreso solo dopo aver letto tutto l'altro! e qualche pestaggio nel secondo l'ho saltato, ma questi son limiti miei che non amo leggere di violenze varie), ma entrambi scorrevoli e appassionanti.
All'inizio mi piaceva di più Mille splendidi soli, ora che li ho finiti entrambi.. non saprei quale scegliere.
Ho capito cosa intendevate quando qualcuna diceva che a metà libro si capisce come andrà a finire (parlo del primo), se è per quello che son fratelli si capisce fin dall'inizio ma effettivamente non è una cosa che non invoglia a leggere, tutt'altro, perchè si intuisce che potrebbe venir fuori qualcosa ma non si sa se, come e quando e ti appassiona ancora di più!
In Mille splendidi soli invece al contrario non si intuisce nulla e tutto è una sorpresa, o almeno io non ho capito nulla, non ho capito perchè ad un certo punto comincia a raccontare di Laila e mi chiedevo in che modo le loro vite si sarebbero incrociate.. c'ero cascata come una pera con la morte di Tariq.. insomma ricco di colpi di scena!
A tratti un po' troppo crudi per i miei gusti (la scena dello stupro nel primo mi ha impressionata tanto che l'ho lasciato da parte e l'ho ripreso solo dopo aver letto tutto l'altro! e qualche pestaggio nel secondo l'ho saltato, ma questi son limiti miei che non amo leggere di violenze varie), ma entrambi scorrevoli e appassionanti.
All'inizio mi piaceva di più Mille splendidi soli, ora che li ho finiti entrambi.. non saprei quale scegliere.