pan di spagna (aggiunte foto)

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Kiaretta
Admin
Admin
Posts: 1013
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:24 pm

Post by Kiaretta »

che bella Lucì... ma non facevi prima a portarlo da donna fugata
a mangiare quei deliziosi ravioli alla ricotta!??!

Mmmmmmmmmmm ancora me li sogno!!!!!!
Chiara 42 anni, mamma di Carlotta 11 anni e Andrea 6 mesi
User avatar
Daria
Admin
Admin
Posts: 6327
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:36 pm

Post by Daria »

senti,. ho provato...ho fatto il pan di spagna con il bimby. con 6 uova, 250 grammi di zucchero, 250 di farina, vanillina, 1/2 bustina di lievito, cottura
10 min a 160
15 a 180
15 a 200

e l'ho tolto subito dal forno perche' aveva un colore bruciaticcio

ora sta raffreddando in santa pace, pero' ho due dubbi:
ha fatto la cresta in mezzo, non si e' rotto ma e' a cupola, come faccio a spianarlo per metterci le fragole??????????
e per tagliarlo in due come si fa???????????

ho messo le fragole (normali , quelli piccole nn le ho trovate) nel limone e zucchero, poi come procedo? e la panna montata quale uso?
[color="RoyalBlue"]Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna
[/color]

La luna 7 anni e mezzo
Il sole 5 anni e mezzo

<a href="http://www.tickerclub.com/" title="free pregnancy tickers, baby"><img border="0" src="http://www.tickerclub.com/cache/4fd868720d.png?html"></a>
zizzia
Admin
Admin
Posts: 5858
Joined: Sat Dec 16, 2006 1:35 pm

Post by zizzia »

per fare il pan di spagna devi calcolare 30 gr di farina (o fecola di patate) e 30 gr di zucchero per ogni uovo...nel pan di spagna non ci vuole il lievito.

mi pare di capire che comunque ti sia venuto abbastanza bene.
ma almeno è alto?
perchè se è alto puoi cercare di eliminare il rigonfiamento di sopra e dividerlo in due....per dividerlo in due prendi un bel coltello con la lama lunga e lo tagli.
io nel pan di spagna elimino pure i bordi...cioè elimino tutti i bordi intorno e la parte di sopra e quella di sotto.

le fragoline, senza limone e senza zucchero, io le avevo messe nella crema pasticcera non nella panna....
sicuramente le fragole a cui hai aggiunto sia il limone che lo zucchero hanno formato un bel po' di liquido...se le aggiungi alla panna diventerà un bel po' liquida anche questa.
Perchè non le frulli e ci fai la crema pasticcera alla fragola??
qui la usano per riempire i cornetti...e quindi una volta ci ho provato anch'io e viene buonissima.
Potresti quindi farcire la torta al centro con la crema alla fragola e poi decorarla di sopra con la panna e delle fragole che presumo tu abbia conservato come decorazione...che ne pensi??
Beatrice 28 dicembre 2003
Giorgia 13 luglio 2010
Locked