Intolleranza al latte vaccino: evoluzione e gestione

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Post by la yle »

ribadisco il mi BOH!!!!!
Fin dal primo mese di vita ha avuto raffreddori sierosi curati con aerosol....è nata a dicembre e a febbraio faceve già l'aerosol, considerando che era inverno usciva di casa con poca frequenza...vomitava ad ogni pasto (ma la prediatra diceva che era il classico reflusso), aveva le guange a"grattuggia", la classica dermatite atopica anche sulle braccia e sulle cosce (in prtatica macchi grandi come una moneta e in rilievo), cresceva poco e male, aveva la candida albicans in tutto il tubo digerente (dalla bocca al culetto) curato con canesten che ha funzionato per due giorni e poi tutto era come prima ed infine è arivata la diarrea!!
Allora ho cambiato pediatra che subito mi ha tolto il latte (facevo l'allattamento misto) e mi ha dato la Soia e già la notte era decisamente miglirata rispetto a prima.
Poi feci una visita gastroenterologica e mi dissero che con la soia la bambiba era "nutrita male" e mi piazzarono in mano una scatola di latte artificiale altamente idrolisato. Alla mia obiezione (conteneva latte) mi dissero che era il latte per i bambini con delle dermatiti tremende MA LEI NON AVEVA DERMATITI !!!! Però il medici erano loro e allora glielo diedi. Risultato: alla seconda somministrazione (quella della notte) eravamo in piena crisi di coliche di nuovo...coliche che prima della soia curavo con Mylicon ad ogni pasto, Alginor prima di dormie e all'occorenza anche Tachipirina....capirete che non voglio più sentir parlare di neonati!!!!!!!
Telefono in ospedale e dico che la bambina è di nuovo in diarrea e loro mi dicono che sicuramente a casa c'è qualcuno con l'enterite....
Il giorno dopo oltre alla diarrea, al risveglio la bimba vomita i succhi gastrici e sorpresa, aveva la pelle completamente desquamata. Allora visto che le pazze dell'ospedale non mi credevano sono andata dal mio medico curante (papà di due bambini dell'età dei miei) e piangendo gli spigai la storia. Immediatamente mi fece riprendere la soia e mi fece reidratare la bambina con tanta acqua e tanta camomilla ma per lui bisognava farle le flebo!!!!
Da quella volta non ha mai più toccato il latte vaccino (a parte due volte che le ho dato per prova l'Accadì ma il risultato era sempre di comparsa di puntini vari). Ci siamo indirizzati sulla capra e fino ad ora è andato bene.
Dimenticavo: abbiamo fatto il RAST, il PRICK e il PACH test con nessun risultato, avrei dovuto somministrare il latte in ambinente protetto ma non ne avevo voglia. Allora ho fatto il test di Becom, naturale e per niente invasivo, e abbiamo scoperto che oltre al lattosio le davano fastidio la patata (contenuta nel latte che mi avevano dato in ospedale), il pomodoro, la soia e la candida albicans (che è un fungo).
Non so comè la storia di Teresa e in ogni caso anche Dahlia ha sempre avuto sonni agitati. Però oltre alla dieta...ormai per abitudine non le do i formaggi in genere....secondo me è utile anche l'omeopatia. BAci
arancina

Post by arancina »

mamma mia Nely, che storia che hai vissuto!
deve essere stata durissima.
Pero' gia' lo stesso fatto che le hai dato l'accadi ed e' stata male lo stesso...
se era "solo" lattosio, non doveva farle male.
Perche' e' vero che la tolleranza al lattosio varia da persona a persona, ma e' anche vero che lo 0.5 di lattosio contenuto nell'accadi' e' troppo basso per provocare reazioni, anche perche' l'intolleranza al lattosio e' dovuta alla mancanza di una sostanza nel nostro intestino che non permette la scissione degli zuccheri contenuti nel latte (che puo' sopraggiungere anche per brevi periodi nel corso della nostra vita)
L'accadi' li ha gia' separati (e' il principio su cui si basano i latti ad alta digeribilita': sono gia' digeriti).
arancina

Post by arancina »

vi allego tabella con la quantita' di lattosio contenuta negli alimenti:

http://www.torrinomedica.it/studio/TabellaLattosio.htm
Locked