Essere genitori: atto di egoismo o di altruismo?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Ah ah non so, ho cominciato così più che altro perchè mi sembrava che tu scindessi completamente la parte dell'istinto naturale da quella "ragionata" dell'uomo, come se i nostri comportamenti potessero prescindere da quella.
Io riesco a vederci un "andare oltre" solo nei comportamenti altruistici che ho detto, e certo che ci vuole un grande sforzo per non essere stronzi, io ad es pur essendone consapevole non ci riesco!!!
User avatar
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1622
Joined: Sat Dec 08, 2007 11:51 pm

Post by Mirko e i furetti »

Cos73 wrote:Ah ah non so, ho cominciato così più che altro perchè mi sembrava che tu scindessi completamente la parte dell'istinto naturale da quella "ragionata" dell'uomo, come se i nostri comportamenti potessero prescindere da quella.
Io riesco a vederci un "andare oltre" solo nei comportamenti altruistici che ho detto, e certo che ci vuole un grande sforzo per non essere stronzi, io ad es pur essendone consapevole non ci riesco!!!


io a volte nemmeno mi sforzo... :filufilu:

saluti sforzeschi
Mirko
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by tati »

Non riesco a dirti mi sento in un modo o in un altro.
Ci sono dei giorni che mi sento altruista per l amore che do ai miei bimbi, per quello che vivono, per la loro bellissima vita. Ma dei giorni mi sento egoista, come se li avessi fatti nascere per uno stupido capriccio.

Io voglio un bebè. E forse è egoistico pensare dopo 2 figli di farne un altro. Mi chiedo da sola perché lo voglio.
Per dare un’altra spalla ad elisa e paolo. Per aiutarli in questa strana vita, perché in tre la forza è più grande. Per chiudere in cerchio, forse, che così è incompleto. Ma anche per coccolare un bebè, per sentirsi di nuovo una donna incinta. E questo, è egoismo. Ma do a loro tutta la mia vita, ogni giorni, 24 ore al giorno, e questo, non penso sia egoismo..
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

Mirko e i furetti wrote:

Una cosa pero' che mi sento di scartare e' "l'istinto di conservazione della specie".
Sono fermamente convinto che una cosa del genere non esista, per i motivi che ho descritto prima, e soprattutto non credo che esista per la specie umana.
Se veramente esistesse per gli uomini una tensione verso la conservazione della specie le cose andrebbero in maniera completamente diversa non credete? non ci sarebbe il problema del global warming, non ci sarebbero sfruttamento indiscriminato delle risorse (come anche di altri componenti della nostra specie) e tante altre amenita'.

Mirko


la conservazione della specie non guarda a tutte le specie, all'universo intero, (tant'è che la varie specie animali si son fatte la guerra fino a decretare, prima dell'intervento umano, l'estinzione di alcune specie di animali), ma guarda alla propria specie o meglio alla sopravvivenza in termini di quotidianità, senza troppa proiezione nel futuro.

Nel microcosmo umano poi si traduce nel creare replicanti di se stessi, tant'è che non solo si parla di "sangue del proprio sangue" (identificando una conservazione genetica, biologica ecc), ma del "piccolo me" ossia la propria voglia di esserci, di spravvivere a se stessi, all'idea dell'immortalità, tant'è che in tutte le religioni si anela ad una sorta di sopravvivenza dopo la morte, e qual'è la maniera più immediata?
Quella di replicarsi all'infinito.

Poi concordo che l'ideale sarebbe, per un atto di altruismo, prima di mettere al mondo i figli, preoccuparsi di conservargli un mondo vivibile, ma qui ci addentriamo nella trombataecosolidale.
Oui, Je suis Zizzià.
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

l vero altruismo riesco a vederlo solo nei comportamenti che vanno davvero a vantaggio dell'altro (.......................) o nell'adozione

io squoto quest'ultimissima parte però,
l'adozione È desiderio di un figlio,
né più né meno che il desiderio di concepire...

Poi, dopo, come nel caso del biglio biologico, egoismo e altruismo si fondono e sono poco distinguibili (per me, come dicevo prima),
ma l'adozione non è per niente secondo me un atto "altruistico" (quello è volontariato, beneficienza, etc. etc..)
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Post by Teresa »

non saprei, io ragiono terra terra, di biologia non ne capisco niente,
ma quando vuoi un figlio, lo vuoi per te e quando dentro i suoi tratti riscopri i tratti di tuo marito, quando ami tuo marito, provi una forma di godimento pazzesco, perche' lo replichi, perche' replichi tuo padre, tua madre, te stessa.
ORa non so esattamente i vostri libri di scienza come cataloghino questo assurdo atteggiamento che molti hanno, che io ho avuto, che io avro' sempre quando guardo i miei figli e mi dico che sono miei, pero' so che c'e' qualcosa di indagabile e quacosa che resta nell'ombra.

Sull'indagabile possiamo ragionare, ma una parte che ci spinge a riprocreare restera' sempre- viva Dio -un mistero.
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Post by Teresa »

Azur wrote:
l vero altruismo riesco a vederlo solo nei comportamenti che vanno davvero a vantaggio dell'altro (.......................) o nell'adozione

io squoto quest'ultimissima parte però,
l'adozione È desiderio di un figlio,
né più né meno che il desiderio di concepire...




questo lo quoto al cubissimo, anche se mi piace vedere nell'adozione un pizzico in piu' di nobilta', ma magari e' solo per le costruzioni romantiche mentali, nella realta' e' davvero quell'imprescrutabile desiderio di figlio.
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

rufy wrote:
Azur wrote:
l vero altruismo riesco a vederlo solo nei comportamenti che vanno davvero a vantaggio dell'altro (.......................) o nell'adozione

io squoto quest'ultimissima parte però,
l'adozione È desiderio di un figlio,
né più né meno che il desiderio di concepire...




questo lo quoto al cubissimo, anche se mi piace vedere nell'adozione un pizzico in piu' di nobilta', ma magari e' solo per le costruzioni romantiche mentali, nella realta' e' davvero quell'imprescrutabile desiderio di figlio.


forse si scinde nel vedere in quel figlio se stessi "geneticamente", per questo che gli dona l'aurea di nobiltà, perchè è privo di quel che io chiamavo conservazione della specie, ma che tradotto in termini tera tera, è conservazione della PROPRIA specie.
Oui, Je suis Zizzià.
Locked