Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Cos73 wrote:Per me è troppo presto, però di una cosa sono quasi sicura: mi darà più pensiero la crescita del maschio. Una femmina mi sento più in grado di vederla crescere e cavarsela da sola, forse perchè mi ci identifico, il maschio rischio di vederlo sempre piccolino. Ci ho pensato e la differenza credo potrà essere questa.
secondo me non è tanto questo, quanto il fatto che Damiano E' davvero il più piccolino e nel tuo cuore rimarrà sempre così (a meno che non arrivi il terzo cucciolo!)
io mi accorgo che spesso tratto Leonardo come tratto Sofia, ovvero come se avesse 4 anni pure lui ...
Non lo so Patty, perchè io ad es ho spesso sentito dire che quando nasce il secondo il primo lo vedi subito più grande.. per me non è così, io Irene ho continuato a vederla esattamente come prima!
Cos73 wrote:Non lo so Patty, perchè io ad es ho spesso sentito dire che quando nasce il secondo il primo lo vedi subito più grande.. per me non è così, io Irene ho continuato a vederla esattamente come prima!
brava ... è un bene per Irene! io invece mi accorgo di pretendere da Sofia che si comporti più da grande, ma ho imparato (quando vedo che non mi ascolta o che fa capricci) ha prendere e fiato e a pensare fra me e me "ha 4 anni: le sto chiedendo troppo?"
differenze fra maschi e femmine .. oggi venendo qui in ufficio stavo pensando ad un post così ma dal punto di vista esclusivamente fisico ... lo aprirò, nei Cuccioli magari
ora come ora non ho da segnalare comportamenti diversi degni di nota, se non che mi pare che avere a che fare con Leonardo sia per me molto più semplice che con Sofia: ma sarà per la differenza di sesso o per questione di carattere (io e Sofia siamo troppo simili)???
Io lo spero fortemente :D che con Damiano sia più facile.
Con Irene per evitare lo scontro (che è deleterio con lei perchè alla fine non impara NULLA) devo agire molto di testa, tutta strategia, e non puoi sbagliare!
anche per bea è sempre stato così..
per arrivare a qualcosa, non serve prendere la via più breve,ma quella con più curve e soste, per avere un risultato.
diretto vuol dire cozzare contro il granito, con il risultato di uscirne peste ed estenuate tutte e due...
fra' ha un altro carattere, per quanto tosto quanto sua sorella (ma da chi avranno mai preso ) più facilone e facile da dirigere....
sperem..
mia figlia in sti giorni è pari in età alla sua taglia attuale...12/13 anni...incagabile!!!
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno. Anais Nin
Cos73 wrote:Io non capisco perchè con la femmina si debba per forza entrare in conflitto!!! Non me ne convincerò mai.
Aspetta che cresca Cos73 e ti convincerai anche tu, perché è inevitabile e soprattutto fisiologico e a sentire psicologi e categorie simili fondamentale è come la gelosia tra fratelli se non c'è per niente diffidare... prima o poi si scatena ed è meglio prima che poi. Invece la "conflittualità" (necessaria, positiva e equilibrata) arriva con l'adolescenza erso i 12/13 anni. E credimi è pesanteeeeeee moooooltoooo pesanteeeeeee (anche se inevitabile!!!)
Paola, 5vm, per gli amici Polly
"....continuiamo così" [RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT] il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com
.....spesso, fin dapiccola, a mia figlia (e a mio figlio) ho sempre detto: verrà il giorno che ci scontreremo, che sembrerà che io non ti capisca, ecc. ecc., pensa che è inevitabile e che il bene che ti vorrò in quel momento sarà all'ennesima potenza!. Capita che quando siamo nel bel mezzo di una "crisi" adolescenziale entrambe ci si ricordi di questo e.... ci si sforzi entrambe di trovare una soluzione equilibrata!!!
Non sempre ci si riesce ma a fatica si va avanti. Il problema fondamentale, e non c'entra maschio o femmina, è legato proprio all'adolescenza e alla sua caratteristica di "ribellione" legata alla crescita ormonale in tutti i sensi.
Del resto concepire un neonato, amarlo senza condizioni, assumersi la piena responsabilità della sua salute fisica e psichica e della sua educazione per farne dei futuri uomini e donne responsabili, collaborativi, produttivi, ecc. ecc. ecc..... Si può immaginare un lavoro più difficle e faticoso di questo?
Se c'è qualcuno che sa "insegnare" questo "lavoro"... si faccia avanti che ho sempre bisogno di ripetizioni!!!! :D
Paola, 5vm, per gli amici Polly
"....continuiamo così" [RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT] il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com