cioè vale, non credo proprio, sennò non staremmo qui a parlarne credi no?
ti pare che vi siano persone a questi livelliqui? a me no, e nessuno sta negando che esistono, ma è anche giusto prenderne le distanze con serenità.
io penso che si stia parlando di disturbo alimentari che bene o male sono un po' figli di questa società dell'opulenza, ma poi senza fare troppo le sofisticate, mangiare cose buone è bello, cioè se una si trattiene per la linea è un conto ed è ammirevole, ma se una mi dice che un'insalata scondita è più buona di una con olio e aceto e che è preferibile una mela a un bel gelato, per me è altrettanto malata.
fame nervosa
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
Da ragazzina facevo la fotomodella poi il fidanzatino geloso mi ha fatto mollare,mi piacevo..con la prima gravidanza non ho preso tanti chili,più o meno sono tornata come prima,poi mi sono licenziata perchè la bimba era asmatica e ho cominciato a ingrassare,ho iniziato la seconda gravidanza in sovrappeso,più ingrassavo,più mangiavo sono arrivata a pesare 112 kg poi ne ho persi 40 in 7 mesi,sono stata seguita da un centro,quando il percorso col centro è finito sono andata in crisi,avevo il terrore di ingrassare così anche se mangiavo carne bianca e verdura al vapore poi andavo a vomitare...uno schifo,nessuno se ne accorge ma tu dentro muori perchè sai che sei malata,che èuna cosa sbagliata...un giorno ho visto un film con mia figlia sull'anoressia,niente di scioccante,ma da quel giorno ho smesso di andare in bagno subito dopo aver mangiato...mi vergogno,ma come diceva Jim Morrison...NON E' GRANDE CHI NON CADE MAI,MA CHI CADENDO SI RIALZA!!!!Solange wrote:Cose schifose schifose no ma diciamo che cracottes, "crocchette" di riso, uvetta o cose cosi' sono state tra le mie scelte in mancanza d'altro.
Sicuramente un espediente e' quello di non tenere nulla in casa se non fosse che arrivo tranquillamente ad uscire la sera belle che in pigiama per andare al supermercato 24h a comprare qualcosa di "buono". Me ne vergogno? Tanto. Tantissimo.
Pero' c'e' ancora da distinguere tra fame nervosa, fame triste, fame da stress. La mia e' sicuramente fame triste o al piu' da stress negativo. Quando sono nervosa mi si chiude lo stomaco. Quando sono sotto stress ma impegnata in qualcosa che mi piace mi dimentico completamente di mangiare.
Sono appena uscita (spero) da un momento triste e di stress negativo. Speriamo di esserne immune per un po' e nel frattempo di trovare qualche nuova stgrategia per non ricadere in errore.
L'unica cosa buona e' che come Teresa non mi sono MAI alzata di notte per mangiare e che dopo aver lavato i denti non c'e' santo che tenga, non metto in bocca nulla, al massimo una tisana alla menta senza zucchero!
- laste
- Admin
- Posts: 8932
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
- Contact:
intanto mi scuso per la sezione che qualcuno reputa poco adatta
fin da bambina ho mangiato dolci di nascosto,perche' una volta aperto il barattolo o iniziato il dolce non riuscivo a fermarmi.spesso ai pranzi o ai rinfreschi faccio il bis,pur essendo sovrappeso,come se dovessi fare il pieno in caso di carestia
questo lo reputo golosita' (nei limiti)
da adolescente invece ho fatto una dieta ferrea,arrivai a 50 kg ma saltavo i pasti,avevo eliminato tutti i carboidrati e gli zuccheri e mi era sparito il ciclo da qualche mese quando mia mamma se ne rese conto
allentai la cinghia sotto le sue prediche e ripresi tutto il peso
negli ultimi 10 anni poi ho messo 10 kg
pero' da quando allatto (4 anni) si e' aggiunta l'esperienza di incursioni notturne sugli zuccheri:se non c'e' la nutella e' il granulato di dario,o anche solo lo zucchero
inoltre avevo disceso la china degli assaggini dalle 18 alle 20,assaggini che alla fine costituivano una cena,solo che poi cenavo
non ho mai vomitato,ne' ho mai avuto la voglia di farlo,ma mangio tanta verza e kiwi e quando vado in bagno sono felice
quando sono arrabbiata anche a me si chiude lo stomaco,questa e' fame "nervosa" nel senso da stanchezza,noia,quasi a volermi consolare.
insomma sabato ho aperto un dolce al cioccolato,ne ho mangiato solo 2 fette (1 ottavo) e poi l'ho gettato spaventata perche' avrei potuto mangiarlo tutto,la notte scorsa non c'era ne' nutella (finita domenica notte) ne' altro e mi sono trattenuta
sono in stato quasi incosciente,non mi sento padrona della mia forza di volonta' di notte
spero che eliminando l'abitudine per qualche mese siccome non ce l'avevo una volta scompaia,per la fame serale ho risolto con carote e altro pinzimonio
mi colpisce che non sono l'unica
vale il tuo passaggio iniziale me lo rileggo con calma
fin da bambina ho mangiato dolci di nascosto,perche' una volta aperto il barattolo o iniziato il dolce non riuscivo a fermarmi.spesso ai pranzi o ai rinfreschi faccio il bis,pur essendo sovrappeso,come se dovessi fare il pieno in caso di carestia
questo lo reputo golosita' (nei limiti)
da adolescente invece ho fatto una dieta ferrea,arrivai a 50 kg ma saltavo i pasti,avevo eliminato tutti i carboidrati e gli zuccheri e mi era sparito il ciclo da qualche mese quando mia mamma se ne rese conto
allentai la cinghia sotto le sue prediche e ripresi tutto il peso
negli ultimi 10 anni poi ho messo 10 kg
pero' da quando allatto (4 anni) si e' aggiunta l'esperienza di incursioni notturne sugli zuccheri:se non c'e' la nutella e' il granulato di dario,o anche solo lo zucchero
inoltre avevo disceso la china degli assaggini dalle 18 alle 20,assaggini che alla fine costituivano una cena,solo che poi cenavo
non ho mai vomitato,ne' ho mai avuto la voglia di farlo,ma mangio tanta verza e kiwi e quando vado in bagno sono felice

quando sono arrabbiata anche a me si chiude lo stomaco,questa e' fame "nervosa" nel senso da stanchezza,noia,quasi a volermi consolare.
insomma sabato ho aperto un dolce al cioccolato,ne ho mangiato solo 2 fette (1 ottavo) e poi l'ho gettato spaventata perche' avrei potuto mangiarlo tutto,la notte scorsa non c'era ne' nutella (finita domenica notte) ne' altro e mi sono trattenuta
sono in stato quasi incosciente,non mi sento padrona della mia forza di volonta' di notte
spero che eliminando l'abitudine per qualche mese siccome non ce l'avevo una volta scompaia,per la fame serale ho risolto con carote e altro pinzimonio
mi colpisce che non sono l'unica
vale il tuo passaggio iniziale me lo rileggo con calma
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
[SIGPIC][/SIGPIC]
Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno