L'eleganza del riccio

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Post by laste »

vero
il marito era un po' seccato ma visto che non era per twilight ha sopportato abbastanza bene ahahahahah
anzi mi ha rifilato Tonio Kroger di Mann dicendo che tratta lo stesso argomento
aiut!
E' proprio vero che un libro ne richiama altri 1000

cito wikipedia per il libro di mann:

Nell'opera, a metà strada fra il racconto ed il romanzo breve, Thomas Mann affronta la problematica del difficile rapporto con la vita degli individui "diversi", intesi con quest'aggettivo quelli artisticamente dotati che non riescono a godere delle bellezze dell'esistenza come invece le persone prive di tali doti, definite normali, che non soffrono, non sono travagliate nel loro animo e vivono la vera vita, felice. Rilevante in questa parte del lavoro (capitoli I e II) è l’analisi del disagio adolescenziale nel quale, con spirito veramente innovatore, lo scrittore ravvisa le possibili basi del formarsi di una coscienza artistica.



uhmmmm, mi sa che lo leggo davvero
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
Dona

Post by Dona »

Ah ecco non sono l'unica che sta arracando a leggerelo.
Sono proprio al punto della pittura olandese meglio dell'italiana.
Sarà che stavo sul cesso.
Ma non so,
mi son bloccata.
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Tonio Kroger a me è piaciuto, pensa!
La sua superiore sensibilità mi è parsa di maggior fondamento (e profondità).
Buona lettura.

Io sono reduce da un malloppone di Mann, La Montagna Incantata, e sto facendo vacanza con letture leggere.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked