Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
nely wrote:1) cos’è un flame? Il fatto è che scrivo in word e poi faccio il copia/incolla forse è questo il problema…cerco di non dare nell’occhio… 2) la storia del midollo spinale era semplicemente per dire che potrebbero esserci mille motivi per cui nella vita si decide di avere un figlio anche se oggi ti sembra che non ne vorresti mai più avere. Era solo un esempio, poco azzeccato evidentemente e me ne scuso.
il motivo per cui si decide di avere un figlio credo sia uno solo... vuoi una famiglia corredata di erede e o eredi e stop. perchè senti che è arrivato il momento di diventare genitore!!!
Ecchellala' Aspetta che rispondo e butto un po' d'acqua
Io credo che di motivi ce ne siano mille, alcuni giusti, alcuni sbagliati, ma assolutamente soggettivi. Io conosco una coppia che ha fatto il secondo figlio in fretta per curare il primo che aveva la leucemia con il suo cordone ombelicale, e non ci trovo nulla da biasimare. L'avrei fatto pure io, credo. Sono scelte personali, come quella di chiudersi le tube. Ognuno sceglie cosa e' meglio per se' e non deve giudicare gli altri.
se c'è già un fratellino malato si capisce vavi sono i medici stessi a consigliare di provare ad avere un altro figlio per le maggiori possibilità di compatibilità.
però messo così non sembrava riferito a quei casi.
scusa ma, anche io , non avevo che l'esempio si riferisse a quei casi mi sembrava solo un esempio poco felice.
Onestamente non è mia abitudine essere provocatoria e ho scritto questo post in tutta onestà riportando solo un’esperienza di vita vissuta , evidentemente vissuta male. L’avevo rimossa e oggi per i motivi sopra riportati mi è tornata in mente.
Ho due figli, fatti con amore e consapevolezza. No era assolutamente mia intenzione creare scompiglio anzi.
Amo il potere di sintesi di Vavi, vorrei averlo anche io.
nely wrote:1) cos’è un flame? Il fatto è che scrivo in word e poi faccio il copia/incolla forse è questo il problema…cerco di non dare nell’occhio… 2) la storia del midollo spinale era semplicemente per dire che potrebbero esserci mille motivi per cui nella vita si decide di avere un figlio anche se oggi ti sembra che non ne vorresti mai più avere. Era solo un esempio, poco azzeccato evidentemente e me ne scuso.
il motivo per cui si decide di avere un figlio credo sia uno solo... vuoi una famiglia corredata di erede e o eredi e stop. perchè senti che è arrivato il momento di diventare genitore!!!
Ecchellala' Aspetta che rispondo e butto un po' d'acqua
Io credo che di motivi ce ne siano mille, alcuni giusti, alcuni sbagliati, ma assolutamente soggettivi. Io conosco una coppia che ha fatto il secondo figlio in fretta per curare il primo che aveva la leucemia con il suo cordone ombelicale, e non ci trovo nulla da biasimare. L'avrei fatto pure io, credo. Sono scelte personali, come quella di chiudersi le tube. Ognuno sceglie cosa e' meglio per se' e non deve giudicare gli altri.
certo vavi le scelte sono personali, ma poi che gli dici al figlio che ti chiede perchè è venuto al mondo..o sai ci servivi .per curare il fratello? io ho espresso solo il mio punto di vista nettamente contrario a quello di nely, un conto è restare incinta non cercandolo...può capitare ma concepire proprio per guarire no mi dispiace ...
non giudico nessuno e poi visto che discutiamo la cosa è logico che ci siano pareri contrastanti no? come in ogni post che leggo da quando sono qui...
Beh, basta dirgli che è venuto al mondo per dare la vita al suo fratellino.
C'è una motivazione più meravigliosa?
Ma sì, ognuno ha le sue idee, e questo è un argomento un pochino delicato
;)
[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)
[quote="caterina"]Beh, basta dirgli che è venuto al mondo per dare la vita al suo fratellino.
C'è una motivazione più meravigliosa?
Ma sì, ognuno ha le sue idee, e questo è un argomento un pochino delicato
]
no sentirmi dire questo non mi piacerebbe...mi sentirei usata capisci?
poi non ne neanche detto che i fratelli siano del tutto compatibili....
e poi ci sono un sacco di donatori di midollo spinale , prima di mettere al mondo una creatura ci si potrebbe rivolgere alla medicina...
nely wrote:Onestamente non è mia abitudine essere provocatoria e ho scritto questo post in tutta onestà riportando solo un’esperienza di vita vissuta , evidentemente vissuta male. L’avevo rimossa e oggi per i motivi sopra riportati mi è tornata in mente. Ho due figli, fatti con amore e consapevolezza. No era assolutamente mia intenzione creare scompiglio anzi. Amo il potere di sintesi di Vavi, vorrei averlo anche io.
Non hai portato nessuno scompiglio vai tranquilla.
Non hai provocato nulla.
Have a nice day.
:D
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
caterina wrote:Beh, basta dirgli che è venuto al mondo per dare la vita al suo fratellino. C'è una motivazione più meravigliosa? Ma sì, ognuno ha le sue idee, e questo è un argomento un pochino delicato
]
no sentirmi dire questo non mi piacerebbe...mi sentirei usata capisci? poi non ne neanche detto che i fratelli siano del tutto compatibili.... e poi ci sono un sacco di donatori di midollo spinale , prima di mettere al mondo una creatura ci si potrebbe rivolgere alla medicina...
capisco e rispetto il tuo punto di vista ma io credo e parlo per me che in una situazione del genere se l'alternativa di salvare un figlio è un fratello urca se lo faccio.
certo non c'è la certezza che ci sia la compatibilità.
ma di fronte alla disperazione alla malattia di mio figlio non mi sento di dire ora no non lo farei.
anzi credo proprio di si.
credo che spererei.
credo che ci proverei e poi direi al mio figlio donatore che è nato per donare la vita e l'amore al fratello.
su questo secondo me bisogna trovarsi.
poi ben vengano le opinioni diverse su questo come sulla chiusura delle tube sono certa che se molte leggessero non si troverebbero d'accordo... io per prima..
a me non era piaciuto l'esempio nel contesto il che era diverso..