COME PREVENIRE GLI ATTACCHI DI PANICO?

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Post by la yle »

Sono entrata nel sito consigliato da Chiaretta, ho letto attentamente l’iter di Viola e ovviamente l’intervento di Kia. Nel frattempo ringrazio nuovamente Voi che tutte mi state incoraggiando.
Provo a fare il punto della situazione per ordinare la situazione.
So che non devo trascurare la situazione ma non mi sembra “di essere così grave” indubbiamente non voglio arrivare a livelli di guardia.
Queste crisi mi vengono in prossimità di affrontare un viaggio, anche piacevole o programmato da tempo. So che mentre mi preparo a chiudere la casa e vedere che tutto sia a posto e non abbia dimenticato niente, devo correre in bagno e prendere una pastiglietta (oramai lo so e cerco di “premunirmi” ma so anche che non è giusto prendere Imodium o Diarstop). Arrivo a mettermi i pannolini di mia figlia perché mi danno sicurezza nell’eventualità in cui…. ovviamente non si è mai presentata….e quindi inizia a battere il cuore ecc. Mi faccio forza, salgo in macchina e siccome siedo dietro con mia figlia, mio marito non vede il mio disagio che nel frattempo passa.
Vengo presa da questi episodi anche se i miei figli devono fare qualcosa di speciale (una partita di pallone o come sabato, una gara di nuoto). E l’altra situazione che mi mette disagio è andare al ristorante. Ci penso anche giorni prima e SO che anche se io non voglio, si ripeterà la solita storia. MA PERCHé???? Che mi ha fatto il ristorante?????? In realtà lo so benissimo e associo l’idea ad un episodio particolare di tanti anni fa (non lo racconto perché subentra in me la paura della derisione). Pensate che la settimana prima che mi sposassi ero a cena con mia mamma, mia zia, mia cugina e le mie nonne. Ebbene inizia con l’intestino in quell’occasione e finii il giorno del matrimonio, insomma andavo avanti a forza d’inerzia (con camomilla e Lexotan datomi da mio papà che era nelle mie stesse condizioni) fino a che HO POTUTO rilassarmi. Durante il pranzo ogni tanto sparivo e andavo in bagno…. Poi ho scoperto l’esistenza di farmaci che bloccavano la diarrea….
Tutto è partito dall’intestino e ora sta arrivando anche nella testa.
Ma anche mia nonna è cosi! Ed è una delle cose che danno fastidio a mio marito (ma questa è un’altra storia).
Che faccio stasera che mia figlia ha il saggio di danza??????
Domani riprendo, ora devo concludere la giornata lavorativa. Datemi un consiglio per stasera!!!!
User avatar
kia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1176
Joined: Mon Oct 22, 2007 3:35 pm

Post by kia »

ma guarda nely, un consiglio per stasera io proprio non saprei dartelo, se non di prendere i medicinali anti diarrea però credimi, la gravità o meno del problema falla valutare da qualcuno che se ne intende. Perché non provi a scrivere alla psichiatra psicoterapeuta del sito? Lei magari saprà darti qualche indicazione.
"Rinnegare le proprie esperienze significa mettere una menzogna sulle labbra della vita" (Oscar Wilde - De Profundis)

[font="Comic Sans MS"][color="Red"][SIZE="4"]Ho un cervello, so sillabare. Aderisco alla campagna per eliminare il linguaggio da sms dal Forum[/size][/color][/font]

[color="Blue"]Un solo raggio di sole può rischiarare centinaia di ombre[/color]



[color="Green"]Dammi il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare; la forza per accettare le cose che non posso cambiare; la saggezza per capire quali sono le une e quali le altre[/color]
violazzurrina

Post by violazzurrina »

Credo che somatizzi la tua ansia sull'intestino e ti viene il colon irritabile.
Prova con i fiori di bach che aiutano a calmarsi, il RESCUE è ottimo.
Locked